Il nuovo capitolo del franchise Predator si prepara a conquistare il pubblico con un doppio appuntamento: il film Predator: Badlands, in uscita il 6 novembre, e un fumetto prequel che fungerà da introduzione ufficiale alla storia.
Scritto da Ethan Sacks, già autore di opere Marvel legate a Star Wars, il one-shot sarà pubblicato il 12 novembre, pochi giorni dopo l'arrivo nelle sale del film diretto da Dan Trachtenberg. Un'operazione che testimonia la volontà dei produttori e della Marvel Comics di costruire un universo narrativo più ricco, capace di approfondire il background degli Yautja, le creature al centro della saga.
Un prequel a fumetti che amplia la storia di Predator: Badlands
Il fumetto, intitolato Predator: Badlands #1, nasce dalla collaborazione tra Ethan Sacks e il team creativo del film. A occuparsi delle illustrazioni è Elvin Ching, al suo debutto in Marvel, affiancato dall'inker Oren Junior e dall'artista Juan Ferreyra, che firma anche la copertina. Secondo l'autore, la storia fungerà da tassello fondamentale per comprendere meglio gli eventi del lungometraggio, offrendo ai fan una prospettiva inedita sulle origini del conflitto che caratterizzerà il film.

La sinossi ufficiale rivela che la trama sarà incentrata su un giovane guerriero Yautja incaricato dal padre di recuperare un oggetto tecnologico da un'astronave abbandonata. Una missione apparentemente semplice, che si trasforma in una prova di sopravvivenza quando all'interno del relitto si manifesta una minaccia letale rimasta dormiente per anni.
Le dichiarazioni degli autori e il legame tra fumetto e film
Lo scrittore Ethan Sacks ha espresso grande entusiasmo per il progetto, sottolineando come il fumetto sia stato concepito in stretta collaborazione con il regista Trachtenberg: "Ci siamo assicurati che questa storia si integrasse perfettamente con la pellicola, così da offrire un'esperienza più completa e coerente".

Dal canto suo, Dan Trachtenberg ha evidenziato l'importanza di questo legame, dichiarando che Badlands è il primo film del franchise a trarre così tanta ispirazione dai fumetti. Il regista, che ha curato anche la prefazione del volume, ha definito la collaborazione con Sacks e Ching un'occasione per arricchire ulteriormente l'universo di Predator e dare maggiore profondità ai personaggi.
Cast e dettagli sul film diretto da Dan Trachtenberg
Per quanto riguarda il film, Predator: Badlands vede come protagonista Elle Fanning, chiamata a interpretare Thia, un androide in lotta per la propria sopravvivenza, e Dimitrius Schuster-Koloamatangi nel ruolo del guerriero Dek. La sceneggiatura è firmata da Patrick Aison insieme a Trachtenberg, mentre la produzione è affidata a John Davis, Marc Toberoff, Ben Rosenblatt e Brent O'Connor.

Il film si inserisce nel solco tracciato dal celebre franchise ideato da Jim Thomas e John Thomas, ma promette di introdurre nuove dinamiche narrative e un tono più vicino alla fantascienza drammatica. Il fumetto prequel, con la sua storia di formazione e il debutto di un giovane Yautja, fungerà quindi da chiave di lettura ideale per apprezzare appieno l'universo di Badlands.