Crunchyroll Italia ha annunciato un cambiamento in arrivo nel mondo di One Piece, svelando che l'Arco di Erbaf prenderà il via nel mese di aprile 2026, evento che porterà anche un nuovo palinsesto.
Il post condiviso online è accompagnato dalla key art che ritrae Luffy, con il suo iconico cappello sulle spalle, mentre cammina tra le terre innevate di Elbaf.
Il futuro di One Piece
Toei Animation, condividendo anche i character design che svela il look dei personaggi, ha quindi confermato che i fan dovranno attendere fino ad aprile 2026 prima di assistere alla nuova avventura.
Lo studio ha poi annunciato l'intenzione di adattare in ogni episodio di One Piece un singolo capitolo della storia raccontata tra le pagine, facendo uscire nell'arco di un anno circa 26 episodi.
Ecco le prime anticipazioni sul design dei personaggi:
Pochi giorni fa, in occasione dei festeggiamenti dei ventisei anni trascorsi da quando Monkey D. Luffy ha sollevato il suo cappello di paglia verso il cielo promettendo di diventare il Re dei Pirati, Toei Animation aveva condiviso un un tributo ai fan. Dal suo debutto televisivo il 20 ottobre 1999, l'anime di One Piece è diventato un simbolo della cultura shōnen, un viaggio che ha attraversato generazioni di fan.
Cosa racconterà l'Arco di Erbaf
Erbaf (o Elbaf, dall'originale Elbaph), è un'isola molto estesa del Nuovo Mondo che è abitata da giganti e dove si trova il regno di Warland, oltre a essere circondata da acque piuttosto pericolose. Le creature che vivono sull'isola sono caratterizzate da enormi dimensioni e, grazie al clima esistente nell'area, si possono trovare isole e mari di nuvole.
Tra gli abitanti di Erbaf c'è anche Loki, gigante e principe del regno, personaggio ispirato a un dio della mitologia norrena che viene associato agli inganni e alla capacità di compiere vari crimini.