La storia di Michael Jackson arriverà sul grande schermo grazie a un film diretto da Antoine Fuqua di cui è stato condiviso il primo trailer, mostrando la trasformazione di Jaafar, il nipote del Re del Pop.
Attualmente Lionsgate non ha ancora svelato se il progetto sarà suddiviso in due parti e il video pubblicato online non chiarisce se sia stata presa una decisione in proposito oppure no.
Cosa anticipa il trailer
Nel trailer si mostra Michael Jackson, interpretato da suo nipote Jaafar, mentre lavora in studio ad alcuni dei brani che lo hanno reso famoso, oltre a ricreare alcuni momenti in cui la star della musica è impegnata nelle riprese dell'iconico video di Thriller e alcune delle performance che sono rimaste impresse nella memoria dei fan e di chi ama la musica.
Ecco il video:
Cosa racconterà il film di Fuqua
Michael è la rappresentazione cinematografica della vita e dell'eredità di uno degli artisti più influenti che il mondo abbia mai conosciuto.
La storia della vita di Michael Jackson, al di là della musica, verrà portata sul grande schermo ripercorrendo il suo percorso dalla scoperta del suo straordinario talento come leader dei Jackson Five, fino a diventare un artista visionario dall'incredibile ambizione creativa.
Il progetto biografico darà spazio alla sua vita fuori dal palcoscenico e ricreerà alcune delle performance più iconiche della sua carriera da solista, offrendo un ritratto inedito della star della musica.
Gli interpreti del film
Il cast è guidato da Jaafar Jackson, al suo debutto cinematografico, ed è composto anche da Nia Long (Empire, la serie The Best Man), Laura Harrier (BlacKkKlansman, Spider-Man: Homecoming) e Juliano Krue Valdi (The Loud House, Arco), con Miles Teller (Top Gun: Maverick, Whiplash) e Colman Domingo (Sing Sing, Rustin), due volte candidato all'Oscar.
Diretto da Antoine Fuqua, pluripremiato regista di Training Day, Olympus Has Fallen e della serie The Equalizer, con una sceneggiatura del tre volte candidato all'Oscar John Logan (Il gladiatore, The Aviator), il film è prodotto dal vincitore dell'Oscar Graham King (The Departed, Bohemian Rhapsody), John Branca (produttore esecutivo di This Is It, Thriller 40) e John McClain (produttore esecutivo di This Is It, Michael Jackson Live at Wembley July 16, 1988).
I fan potranno ora avere qualche anticipazione sul modo in cui la storia del Re del Pop è stata portata sul grande schermo, dopo le indiscrezioni che parlavano di tagli importanti ad alcuni capitoli della sua vita.