Non è un segreto che il regista Martin Scorsese sia da sempre affascinato dalla religione. Quasi tutti i suoi film contengono riferimenti biblici, riflessioni teologiche o, nel caso de L'ultima tentazione di Cristo e Silence, rappresentazioni centrali della Chiesa e dei suoi testi sacri.
Nonostante l'interesse del regista per l'argomento, potrebbe sorprendere il fatto che abbia effettivamente studiato per diventare sacerdote, ma in un nuovo documentario ha rivelato di essere stato espulso dal seminario cattolico per cattiva condotta.
Mr. Scorsese, una nuova docu-serie di Rebecca Miller che racconta la vita del leggendario regista, è stata presentata in anteprima al New York Film Festival il 4 ottobre. Nel primo episodio, che esplora la giovinezza del regista, Scorsese riflette sull'impatto che la religione ha avuto su di lui durante l'infanzia e la prima giovinezza.

Scorsese, gli anni del seminario e la sua espulsione
All'età di sette anni, Scorsese partecipò alla sua prima messa cattolica nella Cattedrale di San Patrizio a New York City, che lo ispirò a perseguire un'educazione religiosa per molti anni a seguire. "C'era un seminario preparatorio, che si trovava da qualche parte sull'85esima strada. Nei primi mesi andò tutto bene, ma poi successe qualcosa", ha raccontato Scorsese nella serie.
Sembra che Scorsese fosse rimasto affascinato da un mondo al di là della chiesa. "Ho cominciato a rendermi conto che il mondo stava cambiando", ha continuato, "Era l'inizio del rock and roll e il vecchio mondo stava morendo. Ho preso coscienza della vita che mi circondava. Innamorarsi o essere attratti dalle ragazze, non che lo si mettesse in pratica, ma c'erano questi sentimenti, e improvvisamente mi sono reso conto che era molto più complicato di così. Non puoi isolarti".
Il regista ha ricordato che alla fine capì che il sacerdozio non faceva per lui. "L'idea del sacerdozio, dedicarsi agli altri, in realtà, è proprio questo. Capii che non era il posto giusto per me e cercai di restare, ma chiamarono mio padre e gli dissero: 'Lo porti via da qui'. Perché mi comportavo male".

Gli studi e il successo internazionale
Il documentario non spiega quali comportamenti scorretti abbia tenuto il giovane Scorsese, ma considerando la quantità di sesso, droga e violenza presenti nella sua filmografia, sembra evidente che le sue curiosità fossero molteplici.
Scorsese finì invece per conseguire una laurea in inglese presso il Washington Square College della New York University e successivamente un master presso la School of Education della stessa università. Ha debuttato come regista nel 1967 con Chi sta bussando alla mia porta, che ha dato inizio a una carriera lunga quasi sei decenni durante la quale ha realizzato film influenti e iconici come Taxi Driver, Toro scatenato, Quei bravi ragazzi, Casinò, Gangs of New York, The Irishman e molti altri. È stato candidato dieci volte all'Oscar come miglior regista, vincendo nel 2006 per The Departed - Il bene e il male.