James Gunn ha negato che il DC Universe, e in particolare Man of Tomorrow, girerà intorno al villain Darkseid. In un'intervista, il regista ha spiegato il motivo che l'ha spinto verso questa scelta.
Non solo perché Zack Snyder, a suo dire, l'aveva già reso un cattivo perfetto sullo schermo ma anche per una somiglianza evidente con un altro grande cattivo dei cinecomic.
Darkseid non sarà un villain del DC Universe
"Usare Darkseid come grande nemico in questo momento non è necessariamente la cosa giusta da fare" ha spiegato Gunn nell'intervista. Le ragioni sono varie e non riguarda soltanto la sua apparizione nel DCEU di Zack Snyder.

"Prima di tutto, c'è tutto il mondo creato da Kirby, che è assolutamente affascinante" ha proseguito Gunn "È una parte enorme di quella mitologia. Gli Dei Nuovi in generale sono per me molto interessanti, e ne stiamo trattando alcuni in Mister Miracle. Ho la sceneggiatura proprio qui sulla mia scrivania, anche se non l'ho ancora letta. Quindi c'è anche quell'aspetto. E poi ci sono gli elementi di Darkseid che si ritrovano in Thanos: sono ovviamente molto simili, anche visivamente. E per questo motivo, usare Darkseid come grande nemico in questo momento non è necessariamente la cosa giusta. Per molte ragioni: perché Zack lo ha già realizzato in modo fantastico a suo modo, e per via di Thanos nella Marvel".
Il personaggio introdotto in Man of Tomorrow
Nonostante il giudizio netto su Darkseid, nel prossimo Man of Tomorrow, sequel di Superman che uscirà nel 2027, ci sarà l'ingresso di un altro personaggio: Brainiac.
Proprio per questo motivo, Superman (David Corenswet) e Lex Luthor (Nicholas Hoult) saranno costretti ad unire le forze per poter sconfiggere una nuova minaccia incombente sulla Terra. Dopo il successo del primo film, James Gunn cercherà di replicare con il sequel in uscita tra due anni.