L'ex astronauta Scott Kelly collaborerà con il produttore Andrea Iervolino e la casa di produzione Space11 Corp per lavorare alla produzione del film I See You.
L'obiettivo è di inviare in orbita un filmmaker per girare alcune scene della storia romantica ambientata nello spazio.
Il lavoro sul progetto
Attualmente Kelly, come rivelano le fonti di Deadline, sta collaborando come consulente nello sviluppo dello script firmato da Diane Frolov e Andrew Schneider. Le riprese dovrebbero svolgersi nel 2026 e Iervolino starebbe cercando di ottenere un razzo per poter far compiere il viaggio al suo regista, di cui non è stato svelato il nome, pur di avere l'85% delle scene usate nel film realizzate veramente nello spazio.
Kelly è stato protagonista di quattro voli nello spazio ed è stato, durante la sua carriera nella NASA, anche al comando della Stazione Spaziale Internazionale trascorrendo a bordo un intero anno. La sua esperienza verrà usata per dare alla sceneggiatura maggiore autenticità nella rappresentazione dell'esperienza che vivono gli esseri umani e alle emozioni che provano quando si ritrovano in situazioni simili.
Le dichiarazioni del produttore
Il produttore cinematografico ha dichiarato: "Avere a bordo del nostro progetto Scott Kelly è un onore straordinario. La sua esperienza porta verità emotiva e realismo scientifico alla nostra visione, ricordandoci che l'amore e l'umanità superano ogni confine, anche nel silenzio dello spazio".
In Space 11 è coinvolto anche Bert Ulrich, in passato a capo di NASA Film and Television Liaison, e ora vice presidente dello sviluppo e della comunicazione della nuova realtà cinematografica che si occupa di progetti legati allo spazio.
In precedenza il film russo The Challenge aveva usato delle scene girate veramente nello spazio e Doug Liman aveva parlato più volte dell'intenzione di girare un progetto con Tom Cruise realizzando delle spettacolari sequenze in orbita, tuttavia per ora la produzione non è mai andata oltre le fasi di sviluppo e ideazione.