Kate Winslet debutta alla regia con Goodbye June, ecco il commovente trailer del film Netflix

L'attrice, con il sostegno di un cast stellare guidato da Helen Mirren, si è messa alla prova dietro la macchina da presa per realizzare il film in arrivo il 24 dicembre.

Una foto di Goodbye June

Arriverà il 24 dicembre sugli schermi di Netflix il film Goodbye June, che segna il debutto alla regia di Kate Winslet, e il primo trailer anticipa l'atmosfera e i primi dettagli della storia al centro della trama.
Il progetto, negli Stati Uniti, potrà contare anche su una distribuzione nelle sale che avverrà qualche settimana prima dell'arrivo in streaming, il 12 dicembre.

Cosa racconterà Goodbye June

Il film, diretto e interpretato da Kate Winslet, è ambientato poco prima di Natale, quando l'improvviso peggioramento della salute della madre sconvolge i quattro fratelli adulti e il loro esasperante padre gettandoli nel caos, mentre affrontano dinamiche familiare complesse di fronte ad una possibile perdita.

Tuttavia, la loro arguta madre June, orchestra il proprio declino alle sue condizioni, con pungente umorismo, schietta onestà e tanto amore.

Ecco il trailer di Goodbye June in cui si può già avere un'idea chiara delle dinamiche esistenti in famiglia e delle caratteristiche dei personaggi al centro della trama:

Il cast de film

L'attrice è anche produttrice del progetto insieme a Kate Solomon, mentre la sceneggiatura è di Joe Anders, figlio della star di Titanic, che l'ha sviluppata proprio collaborando con la madre.

Kate Winslet ha spiegato che si è immedesimata negli eventi mostrati sullo schermo: "Ho vissuto la perdita di un genitore, e ho affrontato la forza travolgente delle emozioni che i fratelli in Goodbye June devono improvvisamente affrontare".

I 15 migliori film e serie tv di Kate Winslet, da Titanic a Mildred Pierce I 15 migliori film e serie tv di Kate Winslet, da Titanic a Mildred Pierce

La madre della star, infatti, è morta nel 2017 a causa di un cancro. Kate ha aggiunto: "Alcune delle relazioni più complicate nella nostra vita possono spesso essere con le persone che amiamo di più al mondo, e quello mi affascina. Non volevo allontanarmi da quella realtà".
La star del cinema ha ribadito che con le persone che si amano possono esserci dei momenti davvero difficili e complessi, ma sono proprio quelli in cui gli spettatori possono riconoscersi e portarli a sentirsi capiti, ma anche in grado di intrattenere il pubblico.

Il cast stellare è guidato proprio da Kate, affiancata da Toni Collette, Johnny Flynn, Andrea Riseborough, Timothy Spall, Helen Mirren nel ruolo della madre malata, e poi ancora Stephen Merchant, Fisayo Akinade, Jeremy Swift e Raza Jaffrey.