Accolto da una standing ovation del pubblico, Jimmy Kimmel ha fatto ritorno nello studio del Late Night dopo la sospensione di ABC inaugurando l'episodio con un emozionante monologo in cui ha ricordato Jack Paar, quando si ritirò per poi tornare al Tonight Show nel 1960. -"Come stavo dicendo prima di essere interrotto..."_, ha scherzato.
Kimmel ha ringraziato i fan e anche coloro che "non supportano il mio programma e ciò in cui credo, ma sostengono il mio diritto di esprimere tali convinzioni. Non possiamo permettere al nostro governo di controllare ciò che diciamo e non diciamo in televisione".
L'ironia di Jimmy Kimmel
Il conduttore si è poi commosso quando ha fatto riferimento a Charlie Kirk. "Non è mai stata mia intenzione sminuire l'omicidio di un giovane uomo", ha detto. "Non credo ci sia niente di divertente in tutto questo. Ho pubblicato un messaggio su Instagram il giorno in cui è stato ucciso, chiedendo compassione, e lo pensavo davvero. Lo penso ancora. Non era mia intenzione incolpare un gruppo specifico per le azioni di quello che era ovviamente un individuo profondamente disturbato. Era proprio l'opposto di ciò che stavo cercando di dire, ma capisco che ad alcuni sia sembrato inopportuno o poco chiaro, o forse entrambe le cose, e per coloro che pensano che io abbia puntato il dito, capisco perché siete arrabbiati. Se la situazione fosse stata invertita, ci sono buone probabilità che mi sarei sentito allo stesso modo. Ho molti amici e familiari dall'altra parte che amo e a cui rimango vicino anche se non siamo affatto d'accordo sulla politica. Non credo che l'assassino che ha sparato a Charlie Kirk rappresenti qualcuno. Era una persona malata".
L'ironia di Jimmy Kimmel sulla strumentalizzazione dell'omicidio di Charlie Kirk da parte dei Repubblicani era stata la causa della sospensione del suo show imposta da ABC e Disney in seguito alle pressioni politiche. Il conduttore ha negato di voler sminuire la tragedia elogiando la vedova dell'attivista conservatore, Erika, facendo riferimento al fatto che lei abbia perdonato il presunto assassino durante il fine settimana. "Questo è un esempio che dovremmo seguire. Se credete negli insegnamenti di Gesù, come me, eccolo lì, un atto di perdono disinteressato e di grazia da parte di una vedova in lutto. Mi ha toccato profondamente. Se c'è qualcosa che dovremmo imparare da questa tragedia, spero che possa essere questo".