Jenna Ortega si confessa su Vogue: la paura più grande e il difficile percorso di crescita a Hollywood

La giovane attrice diventata celebre grazie a Mercoledì si confida a Vogue spiegando le difficoltà del crescere sotto i riflettori e l'importanza di avere finalmente una voce autentica nel mondo del cinema

Jenna Ortega

Dopo il grande successo ottenuto con la serie Mercoledì su Netflix, Jenna Ortega è oggi una delle figure emergenti più discusse di Hollywood. A soli 22 anni, l'attrice ha conquistato un ruolo centrale nell'industria, non solo davanti alla macchina da presa ma anche dietro le quinte, iniziando a occuparsi di produzione.

Eppure, nonostante la popolarità crescente, Ortega ha confessato in un'intervista a Vogue Messico che la sua carriera è stata segnata da paure profonde e da un timore costante**: quello di non avere voce in un mondo tanto competitivo.

La difficoltà di sentirsi ascoltata nel settore

Parlando apertamente con la rivista, Ortega ha spiegato che la paura più grande, oggi come in passato, è quella di non riuscire a farsi ascoltare. "Essere giovani e assertive è un'esperienza intensa, soprattutto per una donna", ha dichiarato. "Ho sempre saputo cosa significa non avere voce, e questo mi terrorizza. Non voglio ritrovarmi di nuovo in quella situazione, per questo cerco di usare le mie parole nel modo più professionale, efficiente e gentile possibile".

La Vita Dopo The Fallout 7
The Fallout - La vita dopo: Jenna Ortega in una scena drammatica del film

L'attrice ha ricordato i suoi esordi a Hollywood, ammettendo che spesso non sapeva come esprimersi. Cresciuta in un ambiente complesso e ricco di pressioni, ha raccontato di aver vissuto momenti difficili che l'hanno portata a chiudersi e a sentirsi insicura. "Ero molto giovane, non conoscevo il settore", ha spiegato, sottolineando che alcune esperienze professionali l'hanno segnata a lungo.

Senza citare produzioni specifiche, Ortega ha ribadito quanto ritenga fondamentale il lavoro di squadra. Secondo lei, i progetti migliori nascono dalla collaborazione tra più persone, dal confronto di idee e dalla capacità di valorizzare prospettive diverse. Una visione che ha contribuito a rafforzare il suo approccio artistico e che oggi applica in ogni nuovo impegno professionale.

Come la fama ha cambiato il suo carattere e l'importanza delle radici culturali

Ortega ha ammesso che il successo ha avuto un impatto profondo anche sulla sua personalità. Da bambina era estremamente estroversa, ma con il tempo è diventata più riservata, scegliendo con cura le parole e le occasioni in cui esporsi. Questo atteggiamento, ha spiegato, è legato anche al desiderio di proteggere la propria autenticità in un'epoca in cui ogni dichiarazione pubblica può diventare virale.

Mercoledi 2 Prima Immagine Jenna Ortega
Jenna Ortega è Mercoledì nella prima immagine della seconda stagione

Nell'intervista, l'attrice ha parlato anche delle sue origini messicane e portoricane, definendole una parte fondamentale della propria identità. "Sono molto legata alla mia famiglia e alla mia educazione", ha raccontato. "Queste cose non scompaiono e non cambiano, fanno parte di ciò che sono". Le sue radici, ha aggiunto, influenzano non solo la sua vita privata, ma anche il modo in cui affronta le sfide professionali.

A soli 22 anni, Ortega ha già dimostrato di voler costruire una carriera autonoma, cimentandosi anche nel ruolo di produttrice. Con più esperienza alle spalle e una maggiore sicurezza, oggi affronta Hollywood con una voce forte e decisa, pronta a raccontare la propria storia senza lasciarsi condizionare dalle paure che in passato l'avevano limitata.