Jane Goodall è morta, la famosa etologa aveva 91 anni

La morte di Jane Goodall è avvenuta mentre l'esperta era in California per una serie di conferenze, come confermato da un portavoce della sua fondazione.

Una foto di Jane Goodall

L'etologa Jane Goodall è morta all'età di 91 anni mentre era in California per un ciclo di conferenze.
La notizia è stata condivisa da The Jane Goodall Institute rivelando che il decesso è avvenuto per cause naturali.
La fondazione ha dato la triste notizia ricordando come il suo lavoro e le sue scoperte siano riuscite a rivoluzionare la scienza, oltre a sottolineare il fatto che sia stata un''instancabile sostenitrice della protezione e del ripristino del nostro mondo naturale'.

La vita della primatologa

Jane Goodall era nata il 3 aprile 1934 a Londra e il suo amore per le scimmie è nato fin da quando era una bambina, grazie a uno scimpanzé giocattolo che le era stato regalato e che ha conservato per tutta la sua vita.
Durante la sua vita è stata l'etologa più famosa al mondo, scrivendo oltre 32 libri e viaggiando in giro per il mondo per diffondere le sue scoperte e i suoi insegnamenti, sostenendo in modo deciso le cause in cui credeva.

Una foto di Jane Goodall
Una foto di Jane Goodall

Da giovane imparò dai cani l'arte dell'osservazione, l'importanza del legame di fiducia e la convinzione che gli animali non possono essere ridotti a semplici istinti. A 23 anni Goodall si è poi trasferita in Africa, sostenuta dal paleoantropologo Louis Leakey e iniziando a studiare alcuni primati, tra cui i famosi Flo, David Greybeard e Fifi. Le sue osservazioni portano alla scoperta che i primati avevano comportamenti in comune con gli esseri umani come l'uso di strumenti, la caccia organizzata, le relazioni sociali complesse e molto altro, ribadendo inoltre che gli scimpanzé dovevano essere considerati come individui dotati di personalità, emozioni e legami affettivi.

Successivamente, oltre al Jane Goodall Institute, ha fondato il programma educativo Roots and Shoots, attivo in oltre cento paesi per coinvolgere i giovani nella protezione dell'ambiente.

Jane: il trailer della nuova serie Apple TV+ ispirata alla missione della dottoressa Jane Goodall Jane: il trailer della nuova serie Apple TV+ ispirata alla missione della dottoressa Jane Goodall

I progetti ispirati alla sua vita

L'etologa è stata spesso protagonista sul piccolo e grande schermo, con speciali, documentari come Jane diretto da Brett Morgen, e apparizioni a talk show popolari.
Goodall ha persino dato voce alla sua versione animata nella serie I Simpson, in occasione di un episodio trasmesso nel 2019.

La sua vita dovrebbe inoltre essere raccontata in un film prodotto da Appian Way, la casa di produzione di Leonardo DiCaprio, e destinato a Disney.
Il progetto biografico e poteva contare sul sostegno della primatologa che aveva letto la prima bozza della sceneggiatura firmata da Eleanor Catton, condividendo i suoi commenti e appunti.

Disney e Appian hanno negoziato con Jane Goodall un accordo per ottenere i diritti necessari a raccontare la sua vita in un film che ripercorrerà le ricerche compiute negli anni '60 e la sua attività con gli scimpanzé in Tanzania.
Rispondendo alle domande di Deadline, l'etologa aveva dichiarato: "Stanno realizzando un film su di me con un'attrice. Ho visto la prima versione dello script e fatto molti commenti".