Highlander, Dave Bautista promette: "Nel reboot scene d'azione degne di John Wick"

La star action alimenta l'hype per l'atteso reboot con Henry Cavill promettendo scene d'azione incredibilmente spettacolari.

Dave Bautista

La lavorazione del reboot di Highlander sarà anche in pausa per via dell'infortunio occorso a Henry Cavill, ma ciò non impedisce alla co-star Dave Bautista di alimentare l'hype verso il film promettendo spettacolari scene d'azione.

Il reboot diretto da Chad Stahelski tornerà a raccontare le gesta di Connor MacLeod (Cavill), membro di un clan scozzese del XVI secolo che scopre di essere immortale dopo essere sopravvissuto a una terribile ferita. Il cult del 1986 interpretato da Christopher Lambert, che vanta un seguito di appassionati, ha già avuto quattro sequel e una serie TV, ma il nuovo capitolo del franchise promette azione estrema, non per nulla è diretto dal co-creatore di John Wick.

Highlander
Christopher Lambert e Sean Connery in Highlander - L'ultimo immortale

Cosa ha anticipato Dave Bautista sul reboot?

In Highlander l'ex star del Marvel Cinematic Universe Dave Bautista interpreta l'antagonista di Conor MacLeod, l'iconico villain The Kurgan, ruolo che sognava di ricoprire da tempo.

"Quando ho letto la sceneggiatura ne sono rimasto profondamente colpito perché, anche se non posso anticipare troppo, sarà un grande reboot" ha assicurato. "Renderemo omaggio all'originale, ma rendendolo nuovo, fresco ed emozionante. Costruiremo un nuovo universo perché il film sarà grandioso, più dell'originale, e conterrà scene d'azione in stile John Wick. Temo di dire troppo. Non voglio rivelare nulla, ma penso che la gente rimarrà sbalordita perché è più grande di quanto immaginiate, ed è nuovo. Se avete visto l'originale, noterete le grandi differenze".

Highlander: I Queen, la Scozia e Sean Connery... ecco come è diventato un cult Highlander: I Queen, la Scozia e Sean Connery... ecco come è diventato un cult

I commenti di Bautista rivelano alcune importanti anticipazioni. In primo luogo, il film sembra voler reinventare il cliché del duello immortale con un tocco cinematografico moderno, invece di rivisitare il classico. Il discorso sull'azione in stile John Wick suggerisce cosa potremo aspettarci dai duelli con la spada, che si profilano spettacolari, esagerati e stilizzati.

Scritto da Ryan J. Condal, Michael Finch e Kerry Williamson e prodotto da Neil H. Moritz, Highlander tornerà in lavorazione nel 2026, quando Henry Cavill si riprenderà dall'infortunio occorsogli.