Dopo anni trascorsi davanti alla macchina da presa, Harris Dickinson si è dedicato alla regia di corti e al Festival di Cannes ha presentato il suo primo lungometraggio da regista, Urchin.
In una recente intervista rilasciata a Empire, Dickinson ha risposto ad una domanda sul suo futuro da regista e ha confessato di non amare la prospettiva di dirigere dei blockbuster.
Harris Dickinson non vuole dirigere pop-corn movie
"Voglio fare i film che voglio fare. Voglio realizzare film divertenti" ha spiegato Dickinson "sono sicuramente attento al pubblico, specialmente dopo il mio primo film. Voglio che le persone si coinvolgano con il mio lavoro a un livello più ampio, come creare grandi storie di avventura per adulti".

Harris Dickinson ha aggiunto: "Voglio fare film di alta qualità con recitazioni incredibili, ma che abbiano umorismo e che provengano direttamente da me, con la mia voce, senza essere stati alterati. Non so esattamente come sarà. Ma penso che sia un'ambizione legittima".
L'ispirazione di Anora di Sean Baker e l'anno sabbatico dalla recitazione
Nel corso dell'intervista Harris Dickinson ha dichiarato di ispirarsi al collega Sean Baker, regista dell'ultimo grande successo agli Oscar, Anora, grazie al quale, Baker ha vinto le statuette al miglior film, alla miglior regia e alla miglior sceneggiatura originale.
"Anora è un'esperienza di cinema per adulti, ha detto Sean Baker. Ed è quello che voglio fare io" ha commentato Dickinson, che ha deciso di prendersi un anno sabbatico dalla recitazione proprio per dedicarsi alla regia di Urchin.
L'obiettivo è prendersene un altro dopo che avrà finito di lavorare nel nuovo progetto dei quattro film sui Beatles ideato da Sam Mendes, in cui reciterà nel ruolo di John Lennon. Harris Dickinson è famoso per aver recitato in Triangle of Sadness, Maleficent - Signora del male, The King's Man - Le origini, La ragazza della palude e Babygirl.