Guillermo del Toro ha condiviso la sua opinione riguardante l'uso dell'Intelligenza Artificiale in campo cinematografico, ribadendo i motivi per cui non ha intenzione di fare uso delle nuove tecnologie in futuro.
Il regista è impegnato nella promozione di Frankenstein, con star Oscar Isaac e Jacob Elordi nel ruolo della creatura, storia che gli ha permesso di condividere una riflessione sulla situazione attuale.
L'opinione di del Toro sull'IA
Il filmmaker ha ammesso senza esitazioni: "La mia preoccupazione non riguarda l'Intelligenza artificiale, ma la stupidità naturale. Credo che sia questo a determinare la maggior parte delle peggiori caratteristiche del mondo".
Guillermo del Toro ha quindi parlato di Frankenstein (di cui potete leggere la nostra recensione) sostenendo che il personaggio di Oscar Isaac è un po' ispirato a chi lavora nel campo tecnologico: "È un po' cieco, crea qualcosa senza considerare le conseguenze e credo che dovremmo fermarci un attimo e riflettere su dove stiamo andando...".
Del Toro ha quindi spiegato perché non ha intenzione di affidarsi alle nuove tecnologie: "L'intelligenza artificiale, in particolare quella generativa, non mi interessa, né mi interesserà mai. Ho 61 anni e spero di riuscire a non essere interessato a usarla finché non morirò. ... L'altro giorno, qualcuno mi ha scritto un'e-mail chiedendomi: "Qual è la tua posizione sull'intelligenza artificiale?". E la mia risposta è stata molto breve. Ho detto: "Preferirei morire"".
Il cast di Frankenstein
Il nuovo film, presentato in anteprima alcuni mesi fa a Venezia 2025, arriverà in streaming sulla piattaforma digitale Netflix il 7 novembre.
Il protagonista è Oscar Isaac nel ruolo del folle scienziato, affiancato da Jacob Elordi nella parte del mostro, Mia Goth in quello di Elizabeth Lavenza, e Christoph Waltz nei panni del dottor Pretorius.
Completano il cast Felix Kammerer, Lars Mikkelsen, David Bradley, Christian Convery, Ralph Ineson e Charles Dance.