Dopo aver faticosamente trovato i fondi per il suo nuovo progetto, Francis Ford Coppola è pronto a partire. Il regista ha scelto l'Italia per girare la sua nuova fatica, il romance musical Glimpses of the Moon, ambientato nell'Italia degli anni '30.
La Calabria Film Commission ha lanciato una casting call per cercare comparse e piccoli ruoli per il film. Ricerca in corso anche a Matera, tra le location previste insieme a Reggio Calabria, Cosenza e Scilla. Il casting è aperto a uomini e donne tra i 18 e i 72 anni, e anche minorenni dai 6 ai 17 anni. Le riprese dovrebbero prendere il via a novembre per concludersi entro dicembre.
Che cosa aspettarci dal nuovo film?
Francis Ford Coppola ha descritto Glimpses of the Moon come uno "strano musical in stile anni '30". Finora non ci sono notizie sul cast, ma sappiamo che il film sarà un libero adattamento del romanzo di Edith Wharton, Raggi di luna, ma sarà anche ispirato a L'orribile verità di Leo McCarey. Entrambe le opere esplorano la storia di una coppia sposata che si separa amichevolmente, solo per scoprire che lasciarsi andare è più difficile di quanto immaginassero.
Il progetto è pronto da mesi, ma Coppola ha dovuto aspettare per mettere insieme i fondi necessari a quello che è definito un progetto dal "budget modesto" dopo il flop di Megalopolis. Coppola ha osservato che Glimpses of the Moon è stato "finanziato in modo convenzionale, con l'aiuto di sussidi nazionali". Il musica non sarà affatto economico ma, a differenza di Megalopolis, "non sarà un film epico".
Mentre prepara il film, coppola si trova attualmente in Italia. Giorni fa il regista è stato immortalato con Alessandro Borghi e i registi Matteo Zoppis e Alessio Rigo De Righi dopo essere intervenuto alla premiere del loro western al Cinema Troisi di Roma, che analizziamo nella recensione di Testa o croce?.