I membri del cast di Final Destination 3 sono stati costretti a girare la scena principale del film, quella delle montagne russe, per ben ventisei volte durante la stessa notte a causa di una serie di problemi dovuti principalmente ad alcune complicanze inerenti al set e alla location.
La maggior parte delle riprese sulle montagne russe sono state girate sul "Corkscrew" al Playland, parte della Pacific National Exhibition a Vancouver, British Columbia. La corsa effettiva è molto più lenta rispetto alla "Devil's Flight", che contiene più anelli verticali. Per ottenere un tale effetto è stata utilizzata la computer grafica, che conteneva una configurazione idraulica che imitava le reali montagne russe.

L'ingresso delle montagne russe ha una foto del diavolo da una parte e un cartello con la scritta "Nessuna uscita dopo i cancelli. Ci vediamo presto" dall'altra. La frase "Ci vediamo presto" è uno slogan pronunciato da Mr. Bludworth in Final Destination e Final Destination 2.
Tony Todd, che ha interpretato l'impresario di pompe funebri nei primi due film, è la voce del diavolo davanti all'ingresso delle montagne russe. Doppia, inoltre, dell'oratore che dice: "Questa è la fine della linea" nella metropolitana nelle sequenze finali di Final Destination 3.