Enzo Polito: morto il compositore, fu la voce della sigla di Mazinga Z e altri cartoni

Enzo Polito, 68 anni, è morto, nell'ospedale Luigi Curto di Polla: maestro di musica e compositore aveva dato la voce alle sigle di famosi cartoons degli anni '80

Enzo Polito è morto a Polla, il 12 marzo 2021, nell'ospedale Luigi Curto. Polito aveva 68 anni ed è stato musicista, arrangiatore e compositore. La voce di molti cartoon degli anni '80 come Mazinga Z era la sua Pochi giorni prima era stato operato al cuore a Salerno. Sposato con la signora Maria Rosaria, lascia i figli Francesco e Beppe.

Nato a Sala Consilina, comune in provincia di Salerno, Enzo Polito nella sua lunga carriera vanta collaborazioni con i principali artisti italiani, tra questi ricordiamo l'attore romano Gigi Proietti, il cantante e compositore Don Backy e il compianto Rino Gaetano, l'artista napoletano Nino D'angelo, Luca Barbarossa e gli attori Renato Rascel e Gino Bramieri . Con il gruppo musicale e teatrale dei Pandemonium aveva partecipato a Sanremo 79 con il brano 'Tu fai schifo sempre', posizionatasi al decimo posto di una classifica generale che vide trionfare Mino Vergnaghi con il brano 'Amare'.

Enzo Polito e i Pandemonium sono stati ospiti di numerose trasmissioni di successo come Domenica in, Discoring, Pronto, Raffaella?, Ieri, Goggi e domani, Serata d'onore con Pippo Baudo, Buon compleanno TV e Trent'anni della nostra storia RAI con Paolo Frajese.

Enzo Polito, come si legge nella sua pagina Facebook, è stato musicista, arrangiatore, compositore, pianista, cantante e fisarmonicista, strumento suonato in alcune fiction tra cui Onore e rispetto¸ Le tre rose di Eva ed Elisa di Rivombrosa.

Negli anni '80 la sua voce è diventata familiare al pubblico dei cartoon, sue le sigle di Mazinger, Astroganga e Mazinga Z. Iscritto alla SIAE dal 1980, ha collaborato con le principali case discografiche italiane.

Il maestro Enzo Polito nei giorni scorsi era stato operato al cuore all'ospedale "Ruggi" di Salerno, ma dopo essere stato dimesso, le sue condizioni erano peggiorate.