Stasera martedì 23 settembre, alle 21.25 su Rete 4, torna l'appuntamento con È sempre Cartabianca, il talk show condotto da Bianca Berlinguer. Al centro della puntata di questa sera ci sarà il ritorno di Enzo Iacchetti e la guerra a Gaza, con un focus sull'80esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite in corso a New York.
Il caso Gaza e l'Assemblea Generale dell'Onu a È sempre Cartabianca
Pochi giorni fa, il segretario generale António Guterres, riferendosi alla questione palestinese e la guerra a Gaza, ha ribadito l'urgenza di rafforzare le istituzioni multilaterali, parlando di una crisi senza precedenti dei principi fondamentali dell'Onu. Tra le prese di posizione più forti, quella del Regno Unito, che ha riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina, seguito da Canada, Australia e Francia. Intanto, in Italia, decine di migliaia di manifestanti hanno sfilato in numerose città per esprimere solidarietà al popolo palestinese.
Il ritorno di Enzo Iacchetti nello studio di Rete 4
In studio tornerà anche Enzo Iacchetti, al centro delle polemiche dopo il duro scontro avuto la scorsa settimana con Eyal Mizrahi, presidente dell'associazione Amici di Israele. Durante il dibattito sull'attacco israeliano a Gaza - definito dalla Commissione indipendente di inchiesta delle Nazioni unite sui Territori palestinesi un genocidio - Mizrahi aveva gelato il pubblico rispondendo con un "definisci bambino" alla menzione delle vittime palestinesi più giovani.

A seguito di quell'episodio, Enzo Iacchetti aveva denunciato a Fanpage di aver ricevuto minacce di morte e di aver perso diversi impegni professionali. Nonostante ciò, l'attore non ha intenzione di arretrare e annuncia che questa sera chiarirà la sua posizione in diretta. Nell'intervista aveva definito Mizrahi "un provocatore venuto a fare propaganda".
A proposito delle minacce ricevute aveva spiegato: "I più pericolosi sono quelli che ti scrivono 'preparati a morire', ed è terribile". Nel mirino di Iacchetti anche alcuni giornalisti, la politica italiana e la premier Giorgia Meloni, accusata di guidare "un governo pieno di persone ignoranti". L'appuntamento di questa sera si preannuncia quindi ad alta tensione.