Si è spento nella sua casa di Malibu, dopo una lunga battaglia contro il cancro l'attore Henry Gibson, celebre per alcuni ruoli in pellicole di culto come The Blues Brothers, e per show televisivi come Laugh-In, popolarissimo negli States tra gli anni '60 e '70. Gibson, che di recente era apparso anche in Boston Legal, era entrato a far parte del cast originale di Laugh-In, sulla NBC, insieme ad un cast formato da Ruth Buzzi, Judy Carne, una giovanissima Goldie Hawn, Arte Johnson, Jo Anne Worley e altri ancora, ed ebbe un successo immediato. I suoi compagni di lavoro dell'epoca - tra cui il conduttore Gary Owens e la Worley - ricordano Gibson come "una persona molto divertente" e "il più gentile del cast di Laugh-In, sempre disponibile a dare consigli e ad ascoltare gli altri" Nello show, tra le altre cose, Gibson interpretava una sorta di poeta sempre pronto ad esprimersi in rima, e il suo personaggio era diventato immediatamente popolare, tanto che persino John Wayne ne fece una scherzosa parodia.

Era ancora noto con il suo nome di battesimo, quando divideva un appartamento a New York con Jon Voight - anche lui un attore emergente, all'epoca - e per proporsi in maniera più convincente ai provini, aveva ideato un piccolo sketch comico insieme all'amico e collega, durante il quale i due si presentavano come Harold e Henry Gibson.
Il successo - e l'affermazione del suo nome d'arte - arrivò quando Gibson fu scritturato per portare il suo personaggio nel The Tonight Show. In seguito apparve accanto a Jerry Lewis ne Le folli notti del dottor Jerryll, e poi arrivarono altri ruoli in Baciami, stupido di Billy Wilder, e apparizioni da guest-star in celebri serie degli anni '60 come Vita da strega.
Nel 2007 Gibson aveva perso sua moglie, Lois, che aveva sposato quarant'anni prima e che gli aveva dato tre figli, Lois, Charles e James. La famiglia dell'attore ha chiesto di rendergli omaggio facendo delle donazioni alla Screen Actors Guild Foundation e alla Biblioteca Pubblica di Malibu.