"Diane Keaton era magia": Hollywood rende omaggio all'indimenticabile protagonista di Io & Annie

Le star del cinema si sono riversate sui social per ricordare una leggenda del grande schermo, scomparsa ieri a 79 anni.

Primo piano di Diane Keaton in The Book Club

Hollywood piange la perdita di una delle sue icone più rappresentative, Diane Keaton, una delle star di maggior talento e stile nella storia dell'industria cinematografica.

Sabato la famiglia dell'attrice ha annunciato la sua scomparsa e molti dei colleghi di Keaton hanno voluto renderle omaggio ricordandola per le sue interpretazioni più famose, da Il padrino a Io & Annie.

I colleghi di Diane Keaton ricordano la star

Robert De Niro, che lavorò con Diane Keaton più volte da Il padrino - Parte II, ha ricordato con queste parole la collega: "Sono molto triste per la notizia della scomparsa di Diane. Le ero molto affezionato, e la notizia della sua morte mi ha colto completamente di sorpresa. Non mi aspettavo che ci lasciasse. Ci mancherà. Che possa riposare in pace".

Leonardo DiCaprio ha scritto queste parole in una storia su Instagram: "Diane Keaton era unica. Brillante, divertente e senza mai chiedere scusa per essere se stessa. Una leggenda, un'icona e un essere umano davvero gentile. Ho avuto l'onore di lavorare con lei quando avevo 18 anni. Mi mancherà profondamente".

Anche Mary Steenburgen, co-star di Keaton in Book Club - Tutto può succedere e Book Club - Il capitolo successivo, ha dichiarato: "Diane era magia. Non c'era nessuno come lei, né mai ci sarà. L'ho amata e mi sono sentita fortunata a poterla chiamare amica. Il mio amore alla sua famiglia. Che meraviglia che era!!!".

Jane Fonda, che recitò con entrambe nei due film, ha ricordato la collega: "È difficile crederlo... o accettarlo... che Diane se ne sia andata. Era sempre una scintilla di vita e di luce, ridacchiando costantemente delle proprie debolezze, creativa senza limiti... nella recitazione, nel modo di vestire, nei suoi libri, nelle amicizie, nelle case, nella sua biblioteca, nella sua visione del mondo. Unica, e anche se non lo sapeva o non lo avrebbe ammesso, era un'attrice straordinaria!".

Mandy Moore interpretò la figlia di Keaton in Perché te lo dice mamma e ha dedicato all'attrice un commosso ricordo: "Dicono che non bisogna mai incontrare i propri eroi, ma io ho avuto la fortuna di lavorare con uno dei miei e di chiamarla 'mamma' per qualche mese. Un onore per tutta la vita. Che essere umano incandescente è e sarà sempre, Di. Sono così triste che se ne sia andata, per tutte le ragioni, ma anche perché sembrava che sarebbe rimasta per sempre, a incantarci con il suo talento e il suo fascino (e il suo stile!!). Una delle migliori di sempre. Tutto il mio amore ai suoi figli e ai suoi cari".

Con la sua consueta ironia, Steve Martin ha ricordato Keaton, che interpretò sua moglie ne Il padre della sposa, condividendo un estratto della conversazione tra l'attrice e la loro co-star Martin Short in un'intervista: "Non so chi abbia pubblicato per primo questo estratto, ma riassume perfettamente la nostra splendida relazione con Diane. 'Chi è più sexy, io o Steve Martin?' chiese Short. Keaton rispose ironicamente: 'Voglio dire, siete entrambi degli idioti'". Kimberly Williams-Paisley, che interpretò la figlia di Martin e Keaton in Il padre della sposa ha dichiarato che lavorare con Keaton 'è stato uno dei momenti più belli della mia vita'".

Infine, Ben Stiller l'ha ricordata così: "Diane Keaton. Una delle più grandi attrici cinematografiche di sempre. Un'icona di stile, umorismo e comicità. Brillante. Che persona straordinaria" mentre il regista Paul Feig ha dichiarato di aver avuto l'onore di poterla chiamare amica e Belinda Carlisle ha ricordato che Keaton diresse due suoi videoclip: "Era un talento straordinario e una parte importante della mia carriera".

La straordinaria carriera di Diane Keaton

Nata a Los Angeles nel 1946, Diane Keaton si trasferì a New York per entrare nel mondo dello spettacolo, studiando recitazione e debuttando successivamente a Broadway.

Diane Keaton, star di lo e Annie e Il Padrino, è morta a 79 anni Diane Keaton, star di lo e Annie e Il Padrino, è morta a 79 anni

Recitò sul palcoscenico in Provaci ancora, Sam di Woody Allen, che le permise di ricevere una candidatura ai Tony Award, prima di essere scelta da Allen per il ruolo di Annie Hall nel film che le valse l'Oscar, Io & Annie. Recitò per il regista anche in Manhattan, Radio Days e Misterioso omicidio a Manhattan.

Dopo il debutto sul grande schermo in Amanti ed altri estranei, ebbe successo ne Il padrino di Francis Ford Coppola, partecipando anche a Il padrino - Parte II e Il padrino - Parte III. La sua longeva carriera sullo schermo è impreziosita anche da film come Cercando Mr. Goodbar, Crimini del cuore, Baby Boom, Il padre della sposa, Il club delle prime mogli, La stanza di Marvin, Tutto può succedere, La neve nel cuore, Book Club e Mack & Rita.