Death Stranding, una serie animata basata sul famoso videogioco debutterà su Disney+

Disney+ porterà nel 2027 Death Stranding Isolations, serie anime originale ambientata nel mondo creato da Hideo Kojima. Nuovi protagonisti, animazione 2D e uno staff creativo di alto livello espanderanno l'immaginario del franchise con una storia completamente inedita.

Una scena di Death Stranding anime

L'universo inquieto e poetico di Death Stranding si prepara a tornare in una forma totalmente nuova. Disney+ ha annunciato una serie anime originale che amplierà l'iconico mondo di Hideo Kojima, mantenendone l'essenza del titolo ma introducendo personaggi, luoghi e dinamiche narrative completamente inesplorate.

Una nuova storia nel mondo di Death Stranding

L'annuncio è arrivato durante il Disney+ Originals Preview, dove Hideo Kojima ha presentato ufficialmente DEATH STRANDING ISOLATIONS (titolo provvisorio), una serie anime che espanderà la sua celebre creazione. Stando al comunicato diffuso in seguito, la serie proporrà una storia autonoma rispetto ai videogiochi: due giovani protagonisti, un ragazzo e una ragazza, partiranno per un viaggio in un mondo devastato, dove le ferite del Death Stranding continuano a separare ciò che resta dell'umanità.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Dietro la macchina da presa troveremo Takayuki Sano, veterano dell'animazione con esperienze in titoli come Dragon Ball, Attack on Titan, Hunter x Hunter e Jujutsu Kaisen. La produzione è affidata allo studio E&H Production, fondato dall'ex regista MAPPA Sunghoo Park, oggi impegnato su Undead Unluck. Ai personaggi darà forma l'artista Ilya Kuvshinov, già designer per Ghost in the Shell: SAC 2045.

Elemento distintivo della serie sarà l'uso dell'animazione 2D tradizionale, una scelta controcorrente rispetto agli ultimi prodotti animati targati Disney e un chiaro indizio di volontà autoriale: rispettare la sensibilità estetica e filosofica dell'universo di Kojima senza compromessi.

La sinossi ufficiale restituisce immediatamente il tono malinconico e metafisico che ha reso celebre il franchise: "Un tempo, ci fu un'esplosione... Le anime solitarie dei morti si manifestano nel mondo fisico in cerca dei vivi. Ma la connessione che instaurano scatena un'esplosione che annienta ogni cosa - un fenomeno noto come Death Stranding."

Proseguendo, il testo introduce figure completamente nuove, destinate a incrociare i loro destini in un Nord America ormai allo sbando: "Un anziano in cerca di salvezza fuori dalle connessioni sostenute da Bridges. Una guerriera che vuole accendere un mondo di conflitti continui. Un ragazzo con un rancore verso Bridges. Una ragazza che accoglie la solitudine."

Death Stranding: così Hideo Kojima approda sulla spiaggia... del cinema Death Stranding: così Hideo Kojima approda sulla spiaggia... del cinema

In un mondo sospeso sull'orlo della fine, "le loro speranze e i loro destini convergono, mentre un'altra storia di Death Stranding comincia." E la dichiarazione si chiude con la promessa di un nuovo, inesorabile detonatore: "E ora, arriva un'altra esplosione..."

Un franchise che continua a esplodere: dalla serie anime ai nuovi progetti del mondo di Kojima

La serie anime rappresenta un nuovo tassello nell'evoluzione multimediale del franchise, avviato con il videogioco del 2019 che ha superato i 20 milioni di giocatori e consolidato la poetica di Kojima sul viaggio, sull'isolamento e sulla fragilità dei legami umani. Il secondo capitolo, Death Stranding 2: On the Beach, uscito nel 2025 su PlayStation 5, ha ampliato ulteriormente il mosaico narrativo con nuovi personaggi, temi e metafore visive.

Parallelamente, Kojima Productions ha mostrato un primo trailer per Death Stranding: Mosquito, film d'animazione atteso nei prossimi anni, confermando la volontà del team di esplorare forme narrative anche lontane dal videogioco. Il passaggio su Disney+ non è soltanto una strategia distributiva globale: suggerisce il desiderio di dare a Death Stranding lo status di universo narrativo trasversale, capace di dialogare con pubblici differenti pur conservando la sua identità autoriale.

La combinazione tra animazione tradizionale, design di Kuvshinov e la direzione di autori provenienti da serie come Jujutsu Kaisen promette un'opera visivamente complessa e profondamente coerente con lo spirito del franchise. La supervisione diretta di Kojima, inoltre, rassicura i fan: la serie non avrà il compito di "spiegare" l'universo, ma di espanderlo attraverso nuove prospettive emotive.

Death Stranding Isolations debutterà in esclusiva su Disney+ nel 2027, con la data precisa ancora da definire. Una nuova esplosione narrativa è pronta a detonare, e l'attesa, per un mondo costruito sul valore dei legami e sulla distanza, è da sempre parte dell'esperienza.