DAZN, doppia utenza: nessun cambio per la stagione in corso

Dopo l'intervento del Govern DAZN ha emesso una nota in cui precisa che non ci saranno cambi sulla doppia utenza nella stagione in corso.

DAZN fa marcia indietro: nessun cambio sulla doppia utenza per la stagione in corso. Dopo la sollevazione dei tifosi e la convocazione da parte del Governo, la piattaforma streaming ha emesso un comunicato in cui ha rassicurato i suoi abbonati precisando che non cancellerà la cosiddetta concurrency, ossia l'accesso ai contenuti trasmessi dalla piattaforma in contemporanea da due device.

Pochi giorni fa Il sole 24 ore in un articolo aveva anticipato che Dazn non avrebbe permesso più la doppia utenza ai suoi abbonati, l'eliminazione della concurrency avrebbe costretto alcuni nuclei familiari a sottoscrivere un doppio abbonamento per godere di due eventi trasmessi in contemporanea, con un aumento dei costi calcolato intorno al 150%. La sollevazione degli utenti aveva spinto il governo ad intervenire e per il 16 novembre Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, aveva convocato i vertici di Dazn ad una riunione finalizzata a salvaguardare i consumatori.

Poco fa la piattaforma streaming ha emesso un comunicato per annunciare che le condizioni contrattuali del servizio, almeno per questa stagione, non cambieranno, gli abbonati potranno continuare a vedere l'app da due dispositivi contemporaneamente: "In riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi da diversi organi di informazione, Dazn desidera precisare la sua posizione relativamente all'utilizzo dell'account legato al proprio abbonamento. Nelle "Condizioni di utilizzo", attualmente in vigore, è chiaramente indicato che "Il servizio Dazn e tutti i contenuti visualizzati attraverso lo stesso, sono ad esclusivo uso personale e non commerciale.Inoltre: la password - per accedere al Servizio Dazn - deve essere mantenuta al sicuro, i codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri", si legge nella prima parte della nota.

Dazn quindi ufficializza che non ci sarà nessun cambio in questa stagione: "L'abbonamento dà diritto all'utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. L'utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. In tale contesto, abbiamo consentito la visione su due dispositivi, in maniera contemporanea, attraverso lo stesso abbonamento, per offrire un'esperienza personale più ricca all'interno di un unico contesto domestico. Fin dall'inizio del Campionato di calcio di Serie A abbiamo constatato un considerevole incremento di comportamenti non corretti che non può essere ignorato. Tuttavia, nel rispetto di coloro che usano in modo corretto la condivisione e con l'obiettivo di tutelare l'interesse dei nostri abbonati, nessun cambio verrà introdotto nella stagione in corso".

Alla fine DAZN invita a fare una riflessione sulla pirateria: "Auspichiamo che l'attenzione sollevata dalle indiscrezioni circolate, porti ad una riflessione seria e concreta sul tema degli abusi contrattuali e della pirateria, aspetti che riguardano tutto il mondo delle OTT e non solo Dazn. Il nostro impegno continuerà ad essere costante e, come sempre, siamo pronti a lavorare insieme a istituzioni, autorità e con tutte le parti coinvolte e interessate. Approfondiremo questo discorso nel corso dell'incontro di martedì 16 novembre con il Ministro Giorgetti durante il quale illustreremo anche le proposte di rimodulazione e ampliamento delle nostre offerte con l'obiettivo di mettere al centro i consumatori".