Intervistato dal magazine Empire, Christopher Nolan, impegnato a realizzare un adattamento cinematografico de L'Odissea di Omero ha rivelato che parecchi anni prima stava per portare la mitologia greca sullo schermo.
Nei primi anni 2000, Christopher Nolan è stato molto vicino a dirigere il kolossal Troy, con protagonista Brad Pitt, e successivamente passato nelle mani di Wolfgang Petersen.
Christopher Nolan stava per dirigere Troy
"Wolfgang lo aveva sviluppato, e quindi quando lo studio decise di non procedere con il suo film di supereroi Batman Vs Superman, lui lo rivolle indietro. Giusto così" ha dichiarato Nolan a Empire.
_ "Ma alla fine dei conti, era un mondo che mi interessava molto esplorare. È rimasto sullo sfondo della mia mente per molto tempo. Alcune immagini, in particolare. Come volevo gestire il cavallo di Troia, cose così"_. Nolan è appassionato di mitologia greca ormai da parecchi anni.
"Ricordo di aver visto una recita scolastica su Ulisse quando avevo cinque o sei anni. I ragazzi più grandi la mettevano in scena. Ricordo le sirene e lui legato all'albero maestro e cose del genere. Ma è appena un ricordo cosciente. Penso che sia dentro ognuno di noi, davvero. E quando inizi a smontare il testo e ad adattarlo, scopri che tutti questi altri film, e tutti i film su cui ho lavorato, beh, vengono tutti da L'Odissea. Emma [Thomas, moglie e produttrice di Nolan] lo disse nel modo migliore quando annunciammo il progetto: è fondativo".
Il lungo e laborioso lavoro con L'Odissea di Omero
"Come regista, cerchi i vuoti nella cultura cinematografica, cose che non sono mai state fatte prima" ha dichiarato Nolan, spiegando la scelta di girare The Odyssey.
"Quello che ho visto è che tutta quella grande opera cinematografica mitologica con cui sono cresciuto, i film di Ray Harryhausen e altri, non l'avevo mai vista realizzata con il peso e la credibilità che una produzione hollywoodiana di serie A, in IMAX, potrebbe dare".
The Odysseysegue le vicende del re di Itaca, Odisseo (Matt Damon), mentre lotta per tornare a casa dopo la caduta di Troia, affrontando mostri, dèi, e le conseguenze delle sue stesse scelte lungo il cammino. Nel frattempo, sua moglie Penelope e Telemaco (Tom Holland), suo figlio, combattono per proteggere il loro regno mentre attendono un uomo che potrebbe non tornare mai più. Nel cast anche Robert Pattinson, Zendaya, Mia Goth, Jon Bernthal, Charlize Theron, Elliot Page e Anne Hathaway.