Chloë Sevigny nel thriller erotico The Lonely Woman: “Sono sempre stata attratta dalla ribellione”

Nuovo progetto cinematografico per la star di Boys Don't Cry e American Psycho, famosa per le sue scelte di carriera per niente convenzionali.

Chloë Sevigny in una scena di Bloodline

Il debutto alla regia di Augustus Muller e Jae Matthews, conosciuti come Boy Harsher, potrà vantare nel cast un'attrice esperta come Chloë Sevigny al fianco di FKA Twigs nel thriller erotico The Lonely Woman.

La produzione del film si è conclusa da poco a New York, visto che l'uscita è fissata per il 2026, con una colonna sonora realizzata dagli stessi registi basata sul loro sound synth-based.

Il nuovo progetto per il grande schermo con Chloë Sevigny

The Lonely Woman racconta la storia di una donna del New England rurale perseguitata dalla morte del suo primo amore in una galleria in montagna. Attratta dal mistero di una nuova scomparsa, la protagonista si ritrova a confrontarsi con una presenza seducente e terrificante sepolta sotto la città.

Monsters La Storia Di Lyle Ed Erik Menendez Chloe Savigny
Chloë Sevigny in una scena di Monsters

Scritto e diretto da Boy Harsher, The Lonely Woman è un thriller cupo, sensuale ed erotico con protagonisti, oltre a Chloë Sevigny, anche FKA Twigs, Sturgill Simpson, Will Oldham e Jake Weary.

Le scelte non convenzionali della ribelle Chloë Sevigny

Intervistata da Dazed, Sevigny ha parlato così della propria carriera: "Ero molto selettiva. Ora le cose sono cambiate, ma negli anni '90 era come se fossi indie oppure non lo eri. Avevo un impegno molto fermo a essere indie e non Hollywood. Ora penso ci sia più fluidità, e puoi fare entrambe le cose. Voglio dire, probabilmente avrei potuto farla franca. Ora ci sono donne che sono riuscite a muoversi tra i due mondi, come Michelle Williams o Kirsten Dunst, e hanno navigato entrambi".

American Psycho: Chloë Sevigny vuole tornare nel remake di Luca Guadagnino American Psycho: Chloë Sevigny vuole tornare nel remake di Luca Guadagnino

L'attrice, famosa per i suoi ruoli nei lungometraggi indipendenti, è sempre stata etichettata come la ribelle del cinema americano: "Penso che la ribellione sia qualcosa che mi ha sempre attirato; persone che esistono al di fuori della norma e non sono interessate a piegarsi alla convenzione, che preferiscono rompere gli schemi e introdurre nuovi modi di vedere le cose. O persino introdurre conversazioni che le persone non stanno necessariamente avendo"