Chiara Ferragni, la Procura di Milano chiede un anno e 8 mesi per lei e Fabio Damato dopo il "pandoro gate"

Si è svolta questa mattina l'udienza per l'ormai noto "pandoro gate": ecco cosa ha stabilito la Procura di Milano, che ha chiesto la stessa pena per Chiara Ferragni e l'ex braccio destro Fabio Maria Damato

Chiara Ferragni sponsorizza il pandoro Balocco

Si è svolta questa mattina a Milano l'udienza predibattimentale per la vicenda del pandoro Balocco e delle uova pasquali Dolci Preziosi: per Chiara Ferragni, la Procura ha chiesto un anno e otto mesi.
Al centro del dibattimento l'ormai nota vicenda del pandoro Balocco e, con modalità affini, le uova di Pasqua Dolci Preziosi: prodotti legati ad attività di beneficienza, ma promossi come se la mole di vendite avrebbe poi influito sulla donazione finale.

La Procura chiede un anno e otto mesi per Chiara Ferragni e Fabio Damato

Chiara Ferragni Unposted Usa 3
Chiara Ferragni alla premiere USA di Chiara Ferragni: Unposted

Questa mattina dunque, si è svolta l'udienza. Chiara Ferragni è arrivata in Tribunale all'alba per evitare i fotografi e, al termine dell'udienza, il procuratore aggiunto Eugenio Fusco ha chiesto la condanna a un anno e otto mesi non solo per l'influencer, ma anche per Fabio Maria Damato, all'epoca dei fatti suo braccio destro. Per il presidente di Cerealitalia invece, Francesco Cannillo, è stato chiesto un anno.
I tre imputati hanno chiesto il rito abbreviato, puntando sui risarcimenti già versati e il loro essere incensurati. Il rito abbreviato prevede la riduzione di un terzo della pena che, nel caso di truffa aggravata, va da uno a cinque anni di reclusione; pena che si mira proprio a ridurre, avendo appunto a loro favore la fedina penale pulita e i risarcimenti effettuati. Chiara Ferragni in particolare, ha dichiarato in aula che tutto ciò che è stato fatto, è stato fatto in buona fede. Dunque la stessa linea difensiva sposata già in passato, in tutte le sue dichiarazioni pubbliche in seguito alla vicenda.

The Ferragnez, la recensione: Fedez e Chiara Ferragni, gli opposti si attraggono The Ferragnez, la recensione: Fedez e Chiara Ferragni, gli opposti si attraggono

Le altre associazioni coinvolte

Chiara Ferragni Unposted 1
Chiara Ferragni - Unposted: Chiara Ferragni durante una scena

Come parte civile, si è costituita anche l'associazione "Casa dei consumatori": si tratta ormai dell'ultima rimasta, perché con tutte le altre sono stati effettuati accordi l'ultima rimasta perché le altre hanno accettato accordi transattivi. In totale, scrive il Corriere della Sera, tra le sanzioni del garante del mercato e della concorrenza e presunti danni, Chiara Ferragni ha già versato 3,4 milioni euro.

La prossima udienza si svolgerà venerdì 5 dicembre, e gli avvocati difensori Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana chiederanno certamente l'assoluzione.