L'universo di Chainsaw Man si espande con una strategia che unisce nostalgia e anticipazione. Due film riepilogativi e un mini-anime approdano a settembre, preparando il pubblico al tanto atteso lungometraggio dedicato all'arco di Reze. Un ritorno studiato per riaccendere la passione e conquistare nuovi spettatori.
Due film per rivivere la prima stagione di Chainsaw Man
Il franchise firmato MAPPA non intende lasciare nessuno indietro. Per questo ha annunciato due lungometraggi dal titolo Chainsaw Man - The Compilation: Part I e Part II, pensati come un condensato della prima stagione dell'anime. Entrambi saranno disponibili su Crunchyroll, subito dopo la distribuzione giapponese fissata al 5 settembre. Non c'è ancora una data ufficiale per il lancio internazionale, ma il debutto in streaming è confermato non appena i film saranno rilasciati in patria.
Questa operazione si inserisce in un piano più ampio: traghettare gli spettatori verso il grande evento di fine ottobre, l'uscita cinematografica di Chainsaw Man - The Movie: Reze Arc, sequel diretto che riprenderà il filo narrativo lasciato in sospeso. Un'occasione perfetta per chi vuole rinfrescarsi la memoria senza rivedere per intero i 12 episodi della serie originale, offrendo al tempo stesso un accesso semplificato ai nuovi fan incuriositi dal fenomeno.
Chainsaw Days: il lato inedito e surreale
Ma la vera sorpresa è il mini-anime Chainsaw Days, pensato per arricchire la proposta con contenuti extra. Questa breve produzione riprenderà gli omake del manga di Tatsuki Fujimoto, vignette di una pagina pubblicate come appendici nei capitoli originali. Si tratta di microstorie scollegate dalla trama principale, caratterizzate da toni comici e situazioni paradossali che non avrebbero trovato spazio in una narrazione canonica.
Questa scelta dimostra la volontà di MAPPA di dare respiro creativo al brand, alternando la tensione brutale della saga principale a momenti di leggerezza volutamente assurda. Chainsaw Days non è quindi un semplice contorno, ma un ponte emotivo tra i fan veterani e i curiosi che si avvicinano per la prima volta al mondo di Denji e della sua iconica motosega.
Il pacchetto di contenuti sarà disponibile in Giappone nei primi giorni di settembre, mentre le date globali saranno comunicate dopo la release nipponica, seguendo la consueta finestra di adattamento.