Alice nella città. Il film d'apertura è Good Boy, horror narrato dal punto di vista di un cane

La particolarità di questa pellicola sta nel fatto che la storia viene raccontata direttamente dal punto di vista del cane protagonista

Good Boy, una scena del film

Sarà Good Boy, esordio dietro la macchina da presa di Ben Leonberg, ad aprire la XXIII edizione di Alice nella città, in programma dal 15 al 26 ottobre a Roma, in parallelo e in collaborazione con la Festa del Cinema.

Nato come esperimento a partire da un cortometraggio, girato con budget ridotto e nel corso di tre anni, Good Boy si è trasformato in un caso cinematografico. Dopo l'anteprima al SXSW Film & TV Festival 2025, la critica lo ha accolto con entusiasmo (95% di recensioni positive su Rotten Tomatoes) e il trailer ha raccolto milioni di visualizzazioni online, spinto dalla viralità sui social.

La chiave di questa piccola rivoluzione horror è lo sguardo inedito: quello di un cane. Indy, il vero compagno a quattro zampe del regista, diventa il filtro attraverso cui lo spettatore percepisce la paura, sfruttando la capacità degli animali di cogliere presenze invisibili agli occhi umani. Niente animali parlanti, nessuna caricatura: solo terrore puro, e la quotidiana relazione cane-padrone che diventa lente d'ingrandimento delle nostre angosce più profonde.

L'ispirazione dietro l'horror più atteso dell'anno

Lo stesso Leonberg racconta di essersi ispirato al metodo creativo di Stephen King, costruendo la storia a partire da una domanda ipotetica: "E se il cane di famiglia fosse l'unico a sapere che la casa è infestata?". Da qui nasce un thriller paranormale che gioca sull'angoscia universale di percepire qualcosa che sfugge alla nostra comprensione, ma che il nostro più fedele protettore avverte chiaramente.

Alice nella Città, Robert De Niro arriva a Roma per il nuovo format Fuori Sala Alice nella Città, Robert De Niro arriva a Roma per il nuovo format Fuori Sala

La scelta di aprire il festival con Good Boy non è casuale. "I giovani hanno un rapporto speciale con l'horror, perché racconta le loro inquietudini" spiegano i co-direttori di Alice nella città, Gianluca Giannelli e Fabia Bettini. "Questo film condivide con lo spirito della selezione di quest'anno una consapevolezza che i bambini conoscono bene: la paura non vive in luoghi remoti, ma dietro l'armadio o sotto il letto. La linea tra bene e male non è scomparsa, è solo diventata più sottile. Più simile alla vita".

Good Boy ha già conquistato il pubblico del SXSW Film & TV Festival 2025 e, dopo molta attesa e anteprime in eventi come l'Overlook Film Festival e Fantasia 2025, Good Boy arriverà nei cinema americani a ottobre.