Aileen Wuornos: la sua storia, dopo Monster, ritornerà sugli schermi grazie a un documentario Netflix

La piattaforma di streaming ha annunciato la produzione di un nuovo progetto che ripercorrerà i crimini compiuti dalla serial killer.

Una foto di Wuornos

Netflix ha annunciato lo sviluppo di un documentario originale dedicato alla vita di Aileen Wuornos, la serial killer la cui storia ha ispirato la realizzazione del film Monster, con star Charlize Theron.
Alla regia del nuovo progetto sarà impegnata Emily Turner e sullo schermo si ripercorreranno i crimini compiuti dalla donna.

La storia al centro del film

Il documentario Aileen: Queen of the Serial Killers ripercorrerà la vita di Wuornos, che ha ucciso sette uomini in Florida tra il 1989 e il 1990.
La donna, interpretata da Theron nel film Monster, era una prostituta e ha sostenuto che le sue vittime l'avessero violentata o provato a farlo.

Charlize Theron in una scena di Monster
Charlize Theron nel film Monster

La madre di Aileen aveva 14 anni quando si è sposata con Leo Pittman, che aveva 18 anni, che non ha mai conosciuto sua figlia e si è tolto la vita dopo essere stato condannato all'ergastolo per aver violentato una bambina di 7 anni. La madre ha poi abbandonato Aileen quando aveva solo 4 anni. Wuornos è stata quindi adottata dai nonni, che erano alcolizzati. Secondo le dichiarazioni rilasciate dalla donna, il nonno l'avrebbe molestata fin da bambina e a 14 anni era rimasta incinta dopo essere stata violentata da un amico di famiglia.

Aileen è stata giustizia in Florida nel 2002, dopo essere stata condannata a morte 10 anni prima.

I 15 migliori film con serial killer I 15 migliori film con serial killer

La realizzazione del documentario

Il documentario verrà distribuito il 30 ottobre e racconterà la storia della donna da una prospettiva moderna, usando i file audio di interviste con chi la conosceva e degli incontri avvenuti mentre la donna era nel braccio della morte. Aileen ha infatti condiviso la sua versione della storia, rivelando dettagli inediti degli eventi e spiegando le sue motivazioni per i crimini.

Nel team della produzione ci sono BBC Studios Documentary Unit e NBC News Studios. Nel team della produzione, oltre a Turner, ci sono Kirsty Cunningham, Liz Cole, Elizabeth Fischer e Andy Berg.