Il mago del Cremlino è un film del 2025 diretto da Olivier Assayas con Jude Law e Paul Dano. Durata: 156 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Francia.
Il focus del film è un'esplorazione dei meccanismi del potere politico e della propaganda nella Russia post Gorbaciov. La vicenda ruota intorno a Vadim Baranov, un artista d'avanguardia, produttore di reality show che si ritrova a fare lo spin doctor per un ex agente del KGB in ascesa fulminante: Vladimir Putin.
Dalle stanze del Cremlino, Baranov costruisce e vende in maniera brillante una nuova immagine per Putin, contribuendo a plasmare la nuova Russia, sfumando in maniera abile e sconcertante i confini tra la verità e la finizione. Dopo quindici anni Baranov si ritira dal "gioco" e decide di aprire la cassaforte metaforica dei suoi segreti, parlando con uno scrittore americano dei segreti del regime di cui è stato artefice.
Un film a metà tra il biopic e il thriller psicologico che si concentra sulle dinamiche invisibili ma indispensabili che hanno permesso a Putin di consolidare e mantenere il potere nella grande Ex Unione Sovietica.
"Il potere in Russia è una cosa completamente diversa". Parla così Vadim Baranov in Il mago del Cremlino, film di Olivier Assayas che adatta per il grande schermo l'omonimo romanzo di Giuliano da Empoli, pubblicato nel 2022 (in Italia da Mondadori). Figura di finzione ispirata …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Al Festival di Venezia debutta Il mago di Cremlino di Olivier Assayas, adattamento del romanzo di Giuliano da Empoli, con Jude Law che interpreta un Vladimir Putin enigmatico e inquietante.
Il regista francese porta sul grande schermo il romanzo di Giuliano da Empoli, che racconta la storia di Vadim Baranov, figura basata su Vladislav Surkov, braccio destro di Putin.
Frankestein, Bugonia e Jay Kelly porteranno al Lido una pioggia di star, cinque titoli italiani in corsa per il Leone d'Oro, a sorpresa After the Hunt di Guadagnino sarà mostrato nel Fuori Concorso; grande attesa per le serie Il Mostro di Stefano Sollima e Portobello di Marco Bellocchio.
Irriconoscibile nei panni del presidente russo Vladimir Putin, il divo inglese è impegnato nelle riprese del nuovo film di Olivier Assayas.
L'attore inglese protagonista del film biografico sulla figura del leader russo.