The Iron Lady è un film del 2011 diretto da Phyllida Lloyd con Meryl Streep e Jim Broadbent. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Regno Unito, Francia.
Margaret Thatcher, ex Primo Ministro britannico, ormai ottantenne, fa colazione nella sua casa in Chester Square, a Londra. Malgrado suo marito Denis sia morto da diversi anni, la decisione di sgombrare finalmente il suo guardaroba risveglia in lei un'enorme ondata di ricordi. Lo staff di Margaret manifesta preoccupazione a sua figlia, Carol Thatcher, per l'apparente confusione tra passato e presente dell'anziana donna; confusione che sembra accentuarsi sempre più col passare del tempo.
Grazie, signora Streep Negli ultimi anni, in parallelo con la diffusione del genere documentario, è cresciuto l'interesse anche nei confronti del film biografico, un particolare filone che probabilmente non è mai riuscito a sbancare ai botteghini, ma che ha spesso ottenuto buoni consensi tra alcune …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - The Iron Lady è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 Gennaio 2012 (Bim Distribuzione); la data di uscita originale è: 06 Gennaio 2012 (UK). Il film è stato in produzione per il periodo 3 Gennaio 2011 …
Il Re e la Lady di Ferro - In una sequenza di The Iron Lady la Thatcher e suo marito guardano Il re ed io con Yul Brynner. Nello specifico, parlano anche dell'attore russo.
Attualmente The Iron Lady ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da The Iron Lady e le nomination:
The Iron Lady è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 51% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 52 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
L'incontro più atteso (e affollato) del Festival di Roma 2016: quello fra il pubblico e la First Lady del cinema americano, la mitica Meryl Streep, che ha presentato il suo nuovo film, la commedia Florence di Stephen Frears, e ha commentato alcune fra le interpretazioni più belle della sua carriera, fra battute, riflessioni e aneddoti.
Mutare il proprio aspetto fisico costituisce, per tradizione, un viatico formidabile per competere agli Oscar o per aggiudicarsi una statuetta: dal naso finto di Nicole Kidman ai cambiamenti di peso di Christian Bale, ecco una panoramica sui grandi "trasformisti da Oscar" degli ultimi vent'anni.
Tutti gli eventi, i film, le serie e le segnalazioni della settimana tra il 7 e il 13 aprile. Il debutto del canale Sky Atlantic e le sue novità seriali. Wes Anderson e Darren Aronofsky in sala con i Vanzina. Brividi al cinema con Oculus e la Streep in TV nei panni della Tatcher.
Un'annata ricca e molto sfaccettata, che oltre alla prevedibile affermazione degli attesi blockbuster, ha visto il ritorno in sala di alcuni maestri del cinema hollywoodiano e una rinnovata vitalità delle cinematografie europee.
Il premio per la miglior attrice protagonista va all'interprete del film di Phyllida Lloyd, incentrato sull'iconica figura di Margaret Thatcher.