Tempesta di ghiaccio è un film del 1997 diretto da Ang Lee con Kevin Kline e Joan Allen. Durata: 112 min. Paese di produzione: USA.
La famiglia Hood vive in un tranquillo paesino del Connecticut, ma al contrario, la vita familiare é molto agitata. Tradimenti, incopressioni e mancanza di dialogo sono all'ordine del giorno. Una tempesta di ghiaccio che blocca tutte le comunicazioni contribuisce ad aumentare il disagio.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Tempesta di ghiaccio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Ottobre 1997. Le riprese del film si sono svolte nel periodo 09 Aprile 1996 - 25 Giugno 1996 in USA. Ecco alcune delle location in cui …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1 e 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: inglese.
Attualmente Tempesta di ghiaccio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Tempesta di ghiaccio e le nomination:
Tempesta di ghiaccio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 72 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Da Monica di Friends che "indossa" un tacchino al Ringraziamento in maschera di Mercoledì Addams, dalla tavola imbandita di Spider-Man Tobey Maguire al Thanksgiving di sangue secondo Eli Roth.
Sigourney Weaver incontra il pubblico alla Festa di Roma per raccontare i suoi ruoli di culto, da Alien ad Avatar e i progetti futuri.
Il produttore Ted Hope, premio alla carriera a Locarno 71, ricorda i suoi film più importanti, dagli esordi di Ang Lee a Manchester by the Sea, e parla del futuro di Amazon Movies, che ora dirige.
Il pluripremiato regista napoletano, reduce dal successo di Youth - La giovinezza, ha incontrato il pubblico al Festival di Roma per un pomeriggio molto particolare: un'analisi di cinque scene chiave tratte da cinque tra i film più amati da Sorrentino, con l'aggiunta di qualche anticipazione su The Young Pope.