Pride and Glory - Il prezzo dell'onore è un film del 2008 diretto da Gavin O'Connor con Edward Norton e Colin Farrell. Durata: 125 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
La vita di una famiglia di New York composta in gran parte da poliziotti è sconvolta quando Ray investiga su uno scandalo di corruzione che coinvolge suo cognato Jimmy.
Onora il padre e il distintivo Dipartimento di Polizia di New York. Squadra Narcotici. Quattro agenti rimangono uccisi in un'imboscata durante una gigantesca operazione antidroga. La spiegazione è semplice: c'è una talpa nel gruppo che ha tradito i compagni e li ha condotti dritti alla …
Date di uscita e riprese - Pride and Glory - Il prezzo dell'onore è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 31 Ottobre 2008 (Eagle Pictures); la data di uscita originale è: 24 Ottobre 2008 (USA). Le riprese del film si sono svolte in …
Roma 2008 - Presentato in concorso nell'edizione 2008 del Festival internazionale del Film di Roma.
Attualmente Pride and Glory - Il prezzo dell'onore ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Pride and Glory - Il prezzo dell'onore è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 35% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 45 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
In arrivo nelle sale High School Musical 3, la commedia campione d'incassi 'Giù al Nord' e tante pellicole presentate nei giorni scorsi al Festival di Roma: La banda Baader Meinhof, Il passato è una terra straniera e il dramma poliziesco Pride and Glory.
Per la prima volta sul grande schermo Edward Norton e Colin Farrell, due poliziotti della stessa famiglia che agiscono sui lati opposti della barricata tormentati dai sensi di colpa e dal rispetto delle regole d'onore del mestiere.
Presentato nella Capitale da Colin Farrell e dal regista Gavin O'Connor il thriller poliziesco Pride and Glory, in uscita nelle sale venerdì 31 ottobre. Nel cast anche il grande John Voight e uno straordinario Edward Norton.
Oltre all'atteso High School Musical 3, negli States debuttano 'Saw 5', il poliziesco 'Pride and Glory', e in alcune aree 'Changeling' e 'Synedcoche, New York'.
Con la terza edizione della kermesse capitolina si cambia musica: via le star hollywoodiane per privilegiare la produzione nazionale e i cast europei. La manifestazione, diretta per la prima volta da Gian Luigi Rondi, scommette quindi su nuovi autori e titoli sui generis per superare le polemiche degli scorsi mesi.