Please Give 2010

N/D
3.0/5
Locandina di Please Give

Please Give è un film del 2010 diretto da Nicole Holofcener con Catherine Keener e Amanda Peet. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: USA.

Data di uscita
nd (Italia)
Genere
Commedia
Anno
2010
Regia
Nicole Holofcener
Paese
USA
Durata
90 Min
Distribuzione
Sony Pictures Releasing Italia

Trama del film Please Give

A New York City una coppia perde la testa per la nipote di una signora anziana che vive in un appartamento di proprietà dei due.

Recensione di Please Give

Dare tutto sè stessi... o quasi Sembra essere la morte uno dei temi centrali di Please Give e, per un film che si presenta come una commedia, sembrerebbe già un aspetto interessante. Non tutti i protagonisti del film di Nicole Holofcener, però, la vivono allo …

Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Please Give

Rebecca Hall
Rebecca Hall
Rebecca
Ann Morgan Guilbert
Ann Morgan Guilbert
Andra
Lois Smith
Lois Smith
Signora Portman
Sarah Steele
Sarah Steele
Abby
Thomas Ian Nicholas
Thomas Ian Nicholas
Eugene
Elizabeth Keener
Elizabeth Keener
Cathy
Elise Ivy
Elise Ivy
Marissa
Nicole Holofcener
Nicole Holofcener
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: New York City, New York, USA

Specifiche tecniche - Girato in: 16 mm. Proiettato in: 35 mm (anamorfico) e D-Cinema. Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital, SDDS e DTS. Lingua originale: inglese.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Please Give ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in USA
4,0 milioni $
Incassi internazionali
3,9 milioni $

Premi e nomination

I premi vinti da Please Give e le nomination:

National Board of Review of Motion Pictures Awards (2010)
1 nomination, 1 premio vinto
Independent Spirit Awards (2011)
2 nomination, 1 premio vinto

Vai a tutti i premi

Critica

Please Give è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 85% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 78 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10

Video

News e articoli di Please Give

  • WGA 2011: le candidature cinematografiche

    WGA 2011: le candidature cinematografiche

    Il sindacato degli sceneggiatori annuncia le proprie nomination, non particolarmente utili ai fini della lettura della Oscar Race a causa dell'esclusione dalla contesa di alcuni script considerati inelegibili dal WGA.

  • Recensione Please Give (2010)

    Recensione Please Give (2010)

    Pur con alcune trovate interessanti, il film della Holofcener lascia la sensazione di qualcosa di incompiuto, che scorre con ritmo per tutta la sua durata, ma che manca di affondare i colpi nelle accuse che muove alla nostra società, limitandosi a mostrare più che giudicare.

  • L'altra metà della commedia, ecco il cast di 'Please Give'

    L'altra metà della commedia, ecco il cast di 'Please Give'

    Una conferenza tutta al femminile per presentare a Berlino "Please Give", nuova commedia indipendente di Nicole Holofcener. Oltre alla regista, presenti anche le acclamate attrici Catherine Keener, Rebecca Hall e Amanda Peet.

  • Berlino 2010, giorno 6: all'insegna dell'eclettismo

    Berlino 2010, giorno 6: all'insegna dell'eclettismo

    Giornata caratterizzata dell'estrema varietà delle proposte: dall'autorialità dei film in concorso, il turco 'Honey' e l'iraniano 'The Hunter', alla commedia brillante 'Please Give', passando per i due interessanti esperimenti d'animazione 'Summer Wars' e 'The Illusionist'

  • Greenberg e Howl alla Berlinale 2010

    Greenberg e Howl alla Berlinale 2010

    Si va completando il programma del concorso ufficiale della Sessantesima Berlinale. Tra le pellicole il dramedy Greenberg e il biopic Howl.

Mostra tutti