Paternal Leave è un film del 2025 diretto da Alissa Jung con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich. Durata: 113 min. Distribuito in Italia da Vision Distribution. Paese di produzione: Germania, Italia.
Il film è incentrato sul rapporto tra un padre e una figlia. Leo è una teenager tedesca che vive con sua madre, Anna. Non ha mai conosciuto suo padre, Paolo, ma adesso è in cerca di risposte e l'unica persona che può fornirle è proprio il padre che non ha mai avuto nella sua vita.
Leo intraprende un viaggio, letterale ed emotivo per conoscere suo padre, capire perchè è cresciuta sola con sua madre. Si presenta a casa di Paolo che rimane spiazzato da questa ragazza - sua figlia - che lo guarda con diffidenza e rabbia, che gli dice "voglio risposte ma non so se mi piaceranno". L'incontro iniziale tra i due è difficile, pieno di incertezze, sensi di colpa, frustrazione e dolore. Ma piano piano Paolo e Leo cominciano a conoscersi.
Leo fa amicizia con un ragazzo del posto, incontra altre persone che fanno parte della vita di suo padre e capisce che forse l'unico modo per risolvere la sua rabbia verso questo padre assente è andare avanti, ricordare il passato senza però diventarne prigioniera. Costruire un rapporto nel presente e guardare al futuro, piuttosto che rimanere impantanata nel dolore di quello che non è stato.
Le registe Maura Delpero, Roberta Torre e Alissa Jung, gli attori Carlotta Gamba, Luca Marinelli e Isabella Ragonese tra gli ospiti, ad aprire le danze l'anteprima di Ari di Léonor Serraille.
Tantissimi ospiti, film ed eventi nella nuova edizione della manifestazione romagnola, in programma 7 all'11 maggio, film di apertura Ari di Léonor Serraille.
Dopo l'esordio alla Berlinale, un trailer anticipa l'uscita del debutto alla regia di Alissa Jung interpretato dal marito Luca Marinelli e dall'esordiente Juli Grabenhenrich.