Ora o mai più 2002

N/D
2.6/5
La locandina di Ora o mai più

Ora o mai più è un film del 2002 diretto da Lucio Pellegrini con Jacopo Bonvicini e Violante Placido. Durata: 96 min. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
14 Novembre 2003 (Italia)
Genere
Commedia
Anno
2002
Regia
Lucio Pellegrini
Paese
Italia
Durata
96 Min

Trama del film Ora o mai più

Giugno 2001. David è uno studente dell'ultimo anno di Fisica della più prestigiosa università italiana, la Normale di Pisa. Curriculum ineccepibile e media vertiginosa, David vive in una dimensione parallela fatta di pensieri sui massimi sistemi e scarsi rapporti con le cose quotidiane. Il giorno del suo ultimo esame, David incrocia nei corridoi dell'università Viola, una ragazza che gli lascia un volantino e si allontana. Senza pensarci la segue e si ritrova catapultato dentro un'assemblea del collettivo studentesco...

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Google Play
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Ora o mai più

Jacopo Bonvicini
Jacopo Bonvicini
David
Elio Germano
Elio Germano
Doveri
Andrea Samà
Andrea Samà
Cespu
Lucio Pellegrini
Lucio Pellegrini
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Ora o mai più è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Novembre 2003. Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Camogli, Genoa, Liguria, …

Specifiche tecniche - Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: italiano.

  • Se non hai mai rischiato di morire, significa che non sei mai stato giovane.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Ora o mai più ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Premi e nomination

I premi vinti da Ora o mai più e le nomination:

Nastri d'Argento della SNGCI (2004)
3 nomination, 0 premi vinti

Vai a tutti i premi

Critica

Ora o mai più è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10