Il Conte di Montecristo è un film del 2024 diretto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte con Pierfrancesco Favino e Oscar Lesage. Paese di produzione: Francia.
Edmond Dantes viene tradito e incarcerato ingiustamente. Mentre si trova imprigionato su un'isola, Dantes incontra un compagno di cella che non solo accresce la sua cultura, ma lo aiuta a cambiare il corso della sua esistenza. Quando, dopo molti anni, Dantes riesce a fuggire, si fa una posizione nella società parigina per poi vendicarsi dell'uomo che gli ha sottratto l'amore e la libertà.
Una curiosità che ci accompagna da sempre, da quando frequentiamo i grandi festival di cinema, è sulla enigmatica figura del "cronometrista di applausi". Un individuo che si occupa di verificare la durata dell'ovazione del pubblico al termine delle grandi premiere. Una curiosità riemersa oggi, mentre …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Attualmente Il Conte di Montecristo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il Conte di Montecristo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 75 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Il film Il Conte di Montecristo, tratto dal classico della letteratura, ha dominato le nomination ai Cesar Awards 2025, superando il favorito Emilia Perez.
Il caso ha voluto che ben due adattamenti del romanzo di Dumas riempissero queste settimane televisive. Nel nostro speciale, a confronto la miniserie con Sam Claflin e il film con Pierre Niney.
Stasera su Canale 5, alle 21:30, va in onda la seconda e ultima puntata de Il conte di Montecristo, in cui il protagonista cercherà di regolare i conti col passato.
Approda stasera su Canale 5, in prima serata, Il conte di Montecristo, il nuovo adattamento del romanzo di Alexandre Dumas, con Pierre Niney e Pierfrancesco Favino.
Con Il Conte di Montecristo, Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière tornano ad adattare Alexandre Dumas dopo I tre moschettieri. Grandi applausi dopo l'anteprima fuori concorso a Cannes 77. Nel cast anche il "nostro" Pierfrancesco Favino.