Mongol è un film del 2007 diretto da Sergei Bodrov con Aliya e Tegen Ao. Durata: 125 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Russia, Germania, Kazakistan, Mongolia.
L'infanzia e l'adolescenza del giovane Temudzhin, passato alla storia come Gengis Khan. La leggenda della moglie bambina, quella della rivalità con il migliore amico, la nascita dell'Orda che mise a ferro fuoco l'Asia all'inizio del XIII secolo, compongono un affresco shakespeariano sul senso del potere, il sogno della libertà, la volontà di conquista.
Nascita e ascesa di una leggenda Una grande co-produzione internazionale per un film che mescola abilmente storia ed intrattenimento. È questo, in estrema sintesi, Mongol, nuova pellicola del regista russo Sergei Bodrov (di lui si ricordi Il prigioniero del Caucaso, già candidato agli Oscar) incentrata …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Mongol è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 09 Maggio 2008 (Bim Distribuzione); la data di uscita originale è: 07 Agosto 2008 (Germania). Le riprese del film si sono svolte in Cina e Kazakistan. Ecco alcune delle …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm (anamorfico). Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: mongolian e mandarino.
Attualmente Mongol ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Mongol e le nomination:
Mongol è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Si inverte la tendenza delle ultime settimane, con un week end di nuove uscite USA più ricco di quello italiano.
Sarà un week-end di avventure con 'Caccia spietata' ma anche di incontri d'amore, uno dei quali durante una 'Notte brava a Las Vegas'. Ma tra le uscite del 9 maggio, c'è spazio per i misteri di 'Cargo 200' e 'Slipstream' e le biopic su Carnera e Gengis Khan.
Ed è ancora polemica per la clamorosa esclusione del film vincitore di Cannes, 4 Mesi, 3 Settimane e 2 Giorni. C'è invece Tornatore.
Storia ed intrattenimento abilmente mescolati per il film di Sergei Bodrov, che si avvale di un fascino visivo e di una fisicità che lasciano il segno.