Tutti gli articoli su La talpa (2011): approfondimenti, speciali, interviste e molto altro a cura della redazione di Movieplayer.it.
Alla soglia dei sessant'anni, l'attore inglese ha scritto uno dei capitoli più felici della sua carriera grazie alla mimetica interpretazione di Winston Churchill nel dramma storico L'ora più buia. Dai suoi primi ruoli passando per un memorabile Dracula, ripercorriamo le migliori performance di Gary Oldman.
Rendiamo omaggio al noto caratterista inglese, scomparso all'età di 77 anni, con una panoramica dei suoi contributi più memorabili al cinema e alla televisione.
In occasione dell'uscita de Il traditore tipo, facciamo una panoramica dei vari adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi di un vero maestro della narrativa spionistica.
Tante prime visioni nella prossima settimana, dal grande affresco fantascientifico diretto da Bong John Ho (27 marzo), alla divertente commedia ispirata all'omonimo romanzo di Nick Hornby (25 marzo). In più ritroviamo Luca e Paolo alle prese con Un fidanzato per mia moglie (23 marzo)
Idolo indiscusso delle platee, dopo il clamoroso successo in TV nei panni di Sherlock, Benedict Cumberbatch è pronto a diventare il nuovo volto del cinema inglese: e in The Imitation Game, acclamato biopic in zona Oscar, dà vita ad un altro personaggio ambiguo e geniale, il matematico Alan Turing.
Idolo indiscusso delle platee, dopo il clamoroso successo in TV nei panni di Sherlock, Benedict Cumberbatch è pronto a diventare il nuovo volto del cinema inglese: e in The Imitation Game, acclamato biopic in zona Oscar, dà vita ad un altro personaggio ambiguo e geniale, il matematico Alan Turing.
Tante sorprese per i canali della televisione del Biscione che tra conferme (I Cesaroni e Squadra Antimafia su Canale 5) e novità assolute (Gotham, in contemporanea su Premium Action e Italia 1, Believe di Alfonso Cuaron e The 100), proporrà le commedie campioni d'incasso (Sole a catinelle, su Canale 5) e le grandi opere di Hollywood (Les Miserables e Zero Dark Thirty su Rete 4, Gravity e Hunger Games la ragazza di fuoco, sui canali dedicati di Mediaset Premium.
Ricordiamo con affetto l'annata cinematografica che ci siamo lasciati alle spalle proponendovi come tradizione la lista dei titoli più amati dai nostri redattori tra le uscite italiane del 2012. Su tutti, quest'anno, s'impone Hugo Cabret di Martin Scorsese.
Buona edizione a doppio disco per il film di Tomas Alfredson tratto dal romanzo di le Carrè. Convince soprattutto un audio molto curato.
Carrellata sulle superproduzioni 2D e 3D, sul ritorno dei maestri, sui blockbuster e sui lavori indie che ci attendono nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno appena iniziato.
Siamo ancora alle primissime battute, ma per ora il film da battere sembra, sorprendentemente, un omaggio francese alla vecchia Hollywood: The Artist di Michel Hazanavicius. Come sempre seguiremo insieme l'evolversi della situazione fino alla consegna degli Academy Awards il possimo 26 febbraio.
Di fronte al lavoro di un cast di eccellenza in cui tutti svolgono egregiamente la propria funzione, si comprende come la trama gialla che sottende il film funzioni perfettamente come chiave d'accesso a un mondo oscuro.
Il gotha degli attori inglesi è riunito a Venezia per presentare l'anteprima mondiale de La talpa, spy thriller tratto dal capolavoro di John Le Carré. Colin Firth, Gary Oldman, Mark Strong, Benedict Cumberbatch e John Hurt ci parlano del film insieme al regista, lo svedese Tomas Alfredson.