La regina dei castelli di carta è un film del 2009 diretto da Daniel Alfredson con Michael Nyqvist e Noomi Rapace. Durata: 147 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Svezia.
La giovane hacker Lisbeth Salander è immobilizzata in un letto d'ospedale, ma questa volta non sono le cinghie di cuoio a trattenerla, bensì una pallottola in testa ricevuta durante lo scontro con Zala. È diventata una minaccia: se qualcuno scava nella sua vita e ascolta quello che ha da dire, potenti organismi segreti crolleranno come castelli di carta. Deve sparire per sempre, meglio se rinchiusa in un manicomio: la cospirazione di cui si trova suo malgrado al centro, iniziata quando aveva solo dodici anni, continua. Intanto, il giornalista Mikael Blomkvist è riuscito ad avvicinarsi alla verità sul suo terribile passato ed è deciso a pubblicare su Millennium un articolo di denuncia che farà tremare i servizi di sicurezza, il governo e l'intero paese.
Lisbeth Salander: le origini del male Intricati giochi di spie dei servizi segreti, thrilling da legal movie patinato, La regina dei castelli di carta contamina i generi in un'architettura poco originale, ma non lascia adito a dubbi: siamo di fronte al rush finale della trilogia …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La regina dei castelli di carta è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 28 Maggio 2010 (Bim Distribuzione); la data di uscita originale è: 27 Novembre 2009 (Danimarca). Le riprese del film si sono svolte in Svezia. …
La trilogia di Millennium al cinema tra sequel e remake - Dopo l'enorme successo nelle sale cinematografiche scandinave di Uomini che odiano le donne - primo film tratto dalla trilogia Millennium di Stieg Larsson (in Italia pubblicata da Marsilio) - la società di produzione del film, Yellow Bird, ha deciso di …
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente La regina dei castelli di carta ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La regina dei castelli di carta è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 53% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 60 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Il 27 agosto le librerie di 35 paesi accoglieranno il nuovo capitolo della saga Millennium, firmato da David Lagercrantz.
Il trittico di bestseller firmati dal compianto Stieg Larsson continua a conquistare estimatori, mentre, dopo la realizzazione della trilogia filmica svedese prodotta dalla Yellow Bird, arriva nelle sale anche la versione americana firmata da David Fincher.
Glamour e disperazione in sala con Sex and the City 2 e l'intenso The Road, con Viggo Mortensen, ma non sono le uniche uscite di punta del 28 maggio, perchè nei cinema arrivano anche La regina dei castelli di carta, il film-concerto degli U2 in 3D, e una manciata di pellicole italiane e spagnole, tra cui Il compleanno, Le quattro volte, Sono viva e Chaotic Ana.
Vendetta a ritmo punk per il capitolo finale della trilogia Millennium che ha lanciato e confermato Lisbeth Salander come una figura cinematografica dark che faremo fatica a raschiare dall'iconografia contemporanea europea.
Un'edizione del Fantafestival da festeggiare con trenta candeline nere, quella che si inaugura a Roma il 25 maggio. E non mancheranno certo gli ospiti di prestigio, da Roger Corman a Dario Argento e Daria Nicolodi!