Io e te 2012

N/D
3.2/5
Io e te: la locandina italiana del film

Io e te è un film del 2012 diretto da Bernardo Bertolucci con Jacopo Olmo Antinori e Tea Falco. Durata: 97 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
25 Ottobre 2012 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2012
Regia
Bernardo Bertolucci
Paese
Italia
Durata
97 Min
Distribuzione
Medusa

Trama del film Io e te

Lorenzo è un quattordicenne introverso e un po' nevrotico che si barrica in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca fingendo di essere partito insieme ai compagni. Il giovane è felice di evadere per un po' dal quotidiano evitando conflitti, fastidiosi compagni di scuola, commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili se ne starà fuori della porta e lui stravaccato su un divano circondato di Coca-Cola, scatolette di tonno e romanzi horror. Sarà la sorellastra Olivia, che piomba all'improvviso nel bunker con la sua ruvida e cagionevole vitalità, a scuotere Lorenzo costringendolo a gettare la maschera di adolescente difficile e accettare il gioco caotico della vita là fuori.

Recensione di Io e te

I turbamenti del giovane Lorenzo L'adolescenza è da sempre una fase delicata e sofferta dello sviluppo dell'individuo e non è certo meglio ai giorni nostri, in un mondo con più possibilità, ma anche maggiori inquietudini. A 14 anni, Lorenzo è un ragazzo tormentato, chiuso, isolato, …

Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)

Cast di Io e te

Tea Falco
Tea Falco
Olivia
Veronica Lazar
Veronica Lazar
Nonna
Tommaso Ragno
Tommaso Ragno
Ferdinando
Pippo Delbono
Pippo Delbono
Psicologo

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Io e te è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 25 Ottobre 2012 (Medusa). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 10 Ottobre 2011 - 16 Dicembre 2011.

Una nuova 'prima volta' per Bertolucci - Io e te è il primo film girato interamente in italiano da Bernardo Bertolucci dopo oltre 30 anni: il precedente più prossimo risale infatti al 1981 con La tragedia di un uomo ridicolo.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Io e te ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
1,7 milioni €

Premi e nomination

I premi vinti da Io e te e le nomination:

David di Donatello (2013)
6 nomination, 0 premi vinti
Nastri d'Argento della SNGCI (2013)
1 nomination, 0 premi vinti

Vedi tutti i premi

Critica

Io e te è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 69% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 57 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Io e te

Mostra tutti