Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film del 2024 diretto da Margherita Ferri con Andrea Arru e Claudia Pandolfi. Uscita al cinema: 7 Novembre 2024. Durata: 123 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: Italia.
Il film si ispira a fatti di cronaca realmente accaduti: Andrea Spezzacatena si è suicidato quando aveva quindici anni. Aveva una vita all'apparenza normale, ottimi voti a scuola e un buon rapporto con i genitori. Il suo atto disperato è stato uno shock completamente inaspettato per la famiglia.
Sua madre, attanagliata dal dolore e dalla rabbia di aver perso suo figlio in maniera così agghiacciante decise di indagare, entrando nel profilo Facebook di Andrea. Quello che ha portato alla luce è stato l'inferno digitale che suo figlio subiva online.
Ma il bullismo che lo torturava non si limitava alle piattaforme sociali, Andrea era preso di mira anche a scuola, implacabilmente, nella vita "reale" e quella virtuale. L'opera ci racconta la storia dal punto di vista di Andrea, dopo la sua morte, e come è arrivato a sentirsi talmente in trappola da vedere la morte come unica via di salvezza.
Diretto da Margherita Ferri e scritto da Roberto Proia, Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film tratto da una storia vera, quella del giovanissimo Andrea Spezzacatena, un adolescente di quindici anni che nel 2012 si tolse la vita, dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo. Il titolo del film è, peraltro, lo stesso che i responsabili degli atti contro Andrea diedero a una pagina Facebook creata per prenderlo in giro. La vicenda del ragazzo è stata raccontata anche dalla madre Teresa Manes nel libro Oltre il pantalone rosa, con il quale ha contribuito a sensibilizzare molti giovani sull’argomento e, per questo, è stata insignita del cavalierato dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.
Il ragazzo dai pantaloni rosa comprende, nel cast artistico, Claudia Pandolfi, Samuele Carrino, Corrado Fortuna, Andrea Arru, Sara Ciocca e Milvia Marigliano.
Molto complicato parlare di bullismo e suicidio giovanile al cinema e in tv. Complicato perché si tratta di un argomento estremamente delicato che spesso - come in questo caso - proviene da una vicenda realmente accaduta. Diventa doppiamente difficile non cadere nel pietismo e nella …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Il ragazzo dai pantaloni rosa ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il ragazzo dai pantaloni rosa è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
Il film che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, campione di incassi nelle sale italiane, approderà nei cinema americani.
Il caso cinematografico dell'anno con 10 milioni di euro di incassi, è approdato in homevideo grazie a Eagle anche con un'edizione speciale combo numerata con blu-ray, DVD e CD con la colonna sonora. Ottimi video e audio, buoni gli extra.
Tra gli ospiti della manifestazione, in programma a Milano sabato 7 e domenica 8 giugno, Zerocalcare ei maestri Bruno Bozzetto e Maurizio Nichetti.
Uno speciale evento live con i protagonisti della pellicola rivelazione celebrerà il ritorno in sala solo per un giorno a prezzo ridotto.
Arriviamo alla fine di un buon anno, ma con alcuni aspetti ancora da migliorare: ne abbiamo parlato con Luigi Lonigro e Mario Lorini per fare un punto della situazione e capire cosa si può ancora migliorare per il futuro.