Il gattopardo è un film del 1963 diretto da Luchino Visconti con Burt Lancaster e Claudia Cardinale. Durata: 205 min. Distribuito in Italia da Cineteca di Bologna. Paese di produzione: Italia, Francia.
Sicilia. La fine di un epoca e l'arrivo di nuove realtà, visto attraverso lo sguardo del principe Salina, molto peoccupato con l'arrivo dei garibaldini, di mettersi al riparo da ogni cambiamento.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Il gattopardo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 marzo 1963. Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Ariccia, Rome, Lazio, Italia Ciminna, …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 (70 mm) - 2,21 : 1 (edizione DVD) - 2,55 : 1 e 2,35 : 1 (35mm). Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua …
Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra.
Sì, certo, l'amore : fuoco e fiamme per una anno e cenere per trenta
Attualmente Il gattopardo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il gattopardo e le nomination:
Il gattopardo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 100 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
In cosa sono diversi la serie con Kim Rossi Stuart, il libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il film di Visconti? Scopriamolo.
RaiPlay ricorda a tutti, ma soprattutto a Netflix, che nel suo catalogo c'è "l'originale" film di Visconti. Una stoccata niente male contro la piattaforma streaming, ma la miniserie merita davvero tutte queste critiche?
L'attore francese è stato uno dei più ricercati oggetti di culto nella storia del cinema, soprattutto per i registi, ossessionati dal decifrarne l'irresistibile fascino immortale. Nonostante Delon abbia spesso fuggito l'immortalità.
La scomparsa dell'attore francese ha rivoluzionato il palinsesto di Rai 1 che manda in onda il capolavoro di Luchino Visconti del 1963 tratto dall'omonimo libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
A partire dal 27 giugno arriveranno nelle sale italiane, settimana dopo settimana, 5 capolavori targati Titanus in versione restaurata per celebrare il grande cinema italiano.