Gioventù bruciata è un film del 1955 diretto da Nicholas Ray con James Dean e Natalie Wood. Durata: 111 min. Distribuito in Italia da Cineteca di Bologna. Paese di produzione: USA.
I giovani Jim, Judy e Plato, sono accusati di aver aggredito un uomo. Il giorno dopo Buzz e i suoi sfidano Jim a una pericolosa gara: correre in auto verso un precipizio e lanciarsi dalla macchina il più tardi possibile.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Gioventù bruciata è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 Aprile 1956; la data di uscita originale è: 27 Ottobre 1955 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 28 Marzo 1955 - 25 Maggio …
Roma 2006 - Presentato nella sezione "Retrospettiva The Actors Studio - Gli anni '50" della Festa Internazionale del Cinema di Roma (2006).
Attualmente Gioventù bruciata ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Gioventù bruciata e le nomination:
Gioventù bruciata è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 89 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Per il suo centenario Warner presenta il primo volume dei Classici Hollywood Collection con dieci dischi. Ecco nella magnifica veste 4K UHD ( e anche in blu-ray) Gioventù bruciata, Quarto potere, Casablanca, Nick mano fredda e Cantando sotto la pioggia.
Non solo grandi interpretazioni, anche l'occhio vuole la sua parte! Quante volte ci ricordiamo di un film dal look dei protagonisti? Ecco i 10 davvero indimenticabili.
Ecco i migliori film sull'adolescenza da non perdere: da Grease a Stand by Me, cosa vedere senza dimenticare le proposte più recenti del cinema italiano.
Il rimpianto per un passato trasformato in mito e per le sue icone, rievocate attraverso il potere della fantasia: torniamo a parlare del magnifico La La Land e della sua splendida coppia di "sognatori", Mia e Sebastian, dal punto di vista della dicotomia fra la dimensione dei desideri e le disillusioni della realtà.
L'uscita della pellicola biografica Life, con l'attore Dane DeHaan nel ruolo di James Dean, ha riportato al centro dell'attenzione una delle figure più celebrate e misteriose di Hollywood: tre soli film per entrare nella leggenda, un incidente fatale all'età di 24 anni e uno statuto iconico ancora intramontabile, a 60 anni di distanza.