Eternity è un film del 2025 diretto da David Freyne con Miles Teller e Elizabeth Olsen. Durata: 112 min. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Paese di produzione: USA.
La dramedy romantica è ambientata in un luogo unico e raggiungibile solo dopo la morte: The Junction (L'intersezione), una sorta di limbo burocratico dove tutte le anime dei defunti si ritrovano dopo la propria dipartita. La storia segue le vicende di Joan, un'agente che lavora proprio in questo settore dell'Aldilà. Il suo compito non è quello di giudicare le anime, bensì quello di aiutarle a trovare un partner con cui trascorrere l'eternità. Come ogni ufficio che si rispetti, la logica e le regole che lo regolano non sempre hanno un senso, anzi, molto spesso sono del tutto assurde.
Joan è innamorata di Larry, un collega, ed è convinta che lui sia il suo eterno amore, ma le cose cambiano inaspettatamente con l'arrivo di Luke. Joan riconosce in lui il suo fidanzato del liceo, la sua prima intensa storia d'amore. Luke morì in guerra oltre sessant'anni fa e questo incontro getta Joan in una profonda crisi esistenziale.
Mentre osserviamo il loro passato grazie ai flashback dei loro ricordi, Joan si trova di fronte a una scelta difficile: rimanere con Larry con il quale ha costruito un rapporto duraturo, o rischiare tutto e scegliere Larry per avere l'occasione di poter vivere la passione giovanile interrotta prima che potesse spiccare il volo?
Diretto da David Freyne e scritto da Pat Cunnane assieme allo stesso regista, Eternity è un film che miscela la commedia romantica, il dramma filosofico e la fantascienza. Il tema centrale è quello del dilemma dell'amore vero, ovvero scegliere tra l'amore vissuto a lungo o la passione giovanile interrotta. Curiosamente il film rappresenta l’aldilà come un ufficio, una sorta di Limbo burocratico e contemplativo, un luogo di attesa e introspezione.
Eternity è stato il film d’apertura del Torino Film Festival 2025 ed è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival 2025, vincendo poi due premi con Miles Teller e Da'Vine Joy Randolph al Savannah Film Festival dell’ottobre 2025.
La sceneggiatura originale scritta da Pat Cunnane, è stata votata nella Black List 2022, ovvero la lista degli script non prodotti più apprezzati di Hollywood. Il suo genere ibrido ha infatti reso difficile per gli studi mainstream "vendere" il film al pubblico e trovare una chiara strategia di marketing. La fase problematica di pre-produzione si è risolta quando lo script è stato acquisito da A24, casa di produzione specializzata nel dare luce a sceneggiature complesse e di alto livello autoriale, fornendo il finanziamento e la libertà creativa necessari. A24 è nota anche per film d'autore e indipendenti di successo come Everything Everywhere All at Once e The Holdovers.
Elizabeth Olsen interpreta Joan, la protagonista, ma nel cast ci sono anche Miles Teller nei panni di Larry, il marito di Joan, Callum Turner che fa Luke, il primo amore di Joan, e ancora Da'Vine Joy Randolph e John Early. David Fleming ha composto la colonna sonora. Le riprese principali sono iniziate a Vancouver, in Canada, nel maggio 2024 e si sono concluse nel luglio 2024.
Attualmente Eternity ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Eternity è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 64 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
L'originale commedia romantica, con star anche Miles Teller e Callum Turner, mostrerà una giovane impegnata a cercare il suo vero amore dopo la morte.
Nuova commedia romantica dai risvolti fantascientifici per l'ex-Scarlet Witch dei Marvel Studios, qui alle prese con un triangolo sentimentale
L'amore non è bello se non è... eterno, ecco le prime foto dal set di Eternity, in cui vediamo in azione la coppia formata da Elizabeth Olsen e Miles Teller.
La nuova commedia romantica Eternity, prodotta da A24, sembra avrà come protagonisti Elizabeth Olsen, Miles Teller e Callum Turner.