Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri è un film del 2024 diretto da Haruo Sotozaki con Natsuki Hanae e Kengo Kawanishi. Durata: 104 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: Giappone.
Continua il viaggio di Kamado Tanjiro, il ragazzo deciso a trovare una cura per sua sorella Nezuko, trasformata in un demone durante un brutale attacco in cui tutta la sua famiglia è stata assassinata. Tanjiro diventa parte della Squadra degli Ammazzademoni proprio per questo motivo e si sottopone a un durissimo allenamento pur di riuscire a entar parte di questo gruppo di guerrieri che girano per il Giappone uccidendo demoni.
Dopo varie vicissitudini, Tanjiro adesso si allenerà con l'Hashira (Pilastro) di pietra, Himejima Gyomei. Tanjiro e Himejima si sono incontrati per la prima volta quando Tanjiro è stato processato da tutti i Pilastri per avere con sé un demone, tuttavia quando Nezuko ha dimostrato di non bere sangue umano anche di fronte a una tentazione irresistibile per qualsiasi altro demone, Tanjiro ha avuto il consenso di portare sua sorella con se' nei suoi viaggi a caccia di demoni e di una cura per farla ritornare umana.
In principio Himejima prova una profonda pietà per Tanjiro, convinto che sia caduto nella "rete" di un demone che lo sta ingannando; tuttavia dopo aver trascorso del tempo con lui e Nezuko si rende conto dell'onestà e sincerità del giovane e decide di aiutarlo nel suo addestramento. Himejima è un uomo di una statura massiccia, un ex monaco che si prendeva cura di bambini orfani. Quando i suoi piccoli sono uccisi da un demone decide di diventare un Ammazzademoni e grazie alla sua tenacia è diventato uno dei Pilastri, i Guerrieri e Maestri leggendari della Squadra Ammazzademoni.
Diretto da Haruo Sotozaki, Demon Slayer: Kimetzu No Yaiba – Verso l’allineamento dei pilastri è il nuovo capitolo in due episodi del celebre anime. Già campione d’incassi nel mondo, il film è tratto dalla saga di Koyoharu Gotoge che, con oltre 150 milioni di copie, è tra i primi dieci manga più venduti della storia nipponica.
La serie anime televisiva Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba aveva debuttato nell’aprile 2019 con Tanjiro Kamado, Unwavering Resolve Arc, ed è stata seguita dal lungometraggio Mugen Train nell’ottobre 2020. Ad essi hanno fatto seguito le serie tv Mugen Train Arc ed Entertainment District Arc, e Il villaggio dei forgiatori di Katana Arc nell’aprile 2023.
Ormai è una tradizione consolidata che ha portato al cinema un numero impressionante di fan in tutto il mondo: Demon Slayer (Kimetsu no Yaiba) torna infatti sul grande schermo con un lungometraggio che comprende l'episodio 11 dell'arco de "Il villaggio dei forgiatori di katana" e …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Attualmente Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 61 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Crunchyroll ha annunciato le prossime novità nel primo Industry Panel italiano al Lucca Comics & Games. Diamo un'occhiata ai titoli più interessanti.
Cosa spinge Ufotable a sviluppare dei progetti "ponte" tra una stagione e l'altra di Demon Slayer ma con montaggio parzialmente cinematografico? Servirebbero forse dei lungometraggi pensati ad hoc? Ragioniamoci insieme.
La nostra recensione di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso L'Allenamento Dei Pilastri, nuovo film e nuova occasione per apprezzare al cinema l'anime tratto dal manga di Koyoharu Gotōge.
Trailer ricco di azione per l'anime Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri, nei cinema italiani dal 22 febbraio.
Uno speciale fan screening di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri avrà luogo il 21 febbraio, prima dell'uscita al cinema del 22 febbraio.