Crossing the Bridge - The Sound of Istanbul è un film del 2005 diretto da Fatih Akin con Alexander Hacke e Duman. Durata: 92 min. Distribuito in Italia da Fandango. Paese di produzione: Germania, Turchia.
Alexander Hacke, membro della band d'avanguardia tedesca EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN da oltre 20 anni, è entrato in contatto con la città e la sua musica mentre produceva la colonna sonora del film 'La sposa turca'. Fatih Akin lo ha accompagnato con la sua telecamera dando vita a un ritratto della vivace scena musicale di Istanbul.
Un 'ponte' in musica Ha una storia singolare, questo documentario di Fatih Akin, che nasce da un vero e proprio colpo di fulmine: quello del musicista Alexander Hacke, membro della band industrial-rock degli Einsturzende Neubauten, per la città di Istanbul, scoperta durante le riprese del …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Crossing the Bridge - The Sound of Istanbul è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 01 Settembre 2006 (Fandango); la data di uscita originale è: 09 Giugno 2005 (Germania). Le riprese del film si sono svolte in …
Specifiche tecniche - Girato in: Digitale. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: bianco e nero e a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: turco, tedesco, curdo e inglese.
Attualmente Crossing the Bridge - The Sound of Istanbul ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Crossing the Bridge - The Sound of Istanbul è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 89% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 73 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10
Tra le uscite della settimana l'attesissimo 'Superman Returns'
Alexander Hacke e Fatih Akin immergono lo spettatore in un universo dall'indubbio fascino, in cui la musica rappresenta il "termometro" per valutare umori e contraddizioni di una società in continua evoluzione.