Cinque secondi 2025

3.5/5
1.0/5
Locandina di Cinque secondi

Cinque secondi è un film del 2025 diretto da Paolo Virzì con Valerio Mastandrea e Ilaria Spada. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Vision Distribution. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
30 Ottobre 2025 (Italia)
Genere
Commedia , Drammatico
Anno
2025
Regia
Paolo Virzì
Paese
Italia
Durata
105 Min
Distribuzione
Vision Distribution

Trama del film Cinque secondi

La storia segue le vicede di Adriano Sereni, un uomo solitario, misantropo che vive come un eremita nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una grande tenuta ormai in decadimento. Adriano trascorre le giornate in solitudine, fumando i suoi sigari e tormentato dal suo passato, un evento traumatico, doloroso e angosciante che tiene segreto e che non gli da' pace.

La sua routine di silenzi e sensi di colpa è interrotta quando si accorge che la Villa è occupata da una comunità di giovani agronomi, tra cui la contessia Matilde, nata e crescriuta proprio a Villa Guelfi. Matilde è incinta e insieme agli alri ragazzi si occupa della terra e dei vigneti abbandonati, decisa a riportarli in vita.

Adriano è inizialmente ostile e burbero, ma il suo atteggiamento si disintegra contro la vitalità del gruppo, in particolare con la schiettezza di Matilde e con l'energia di Giuliana, che a sua volta nasconde un profondo dolore. Il conflitto si trasforma piano piano in una fragile alleanza. Adriano e Matilde si avvicinano e nonostante i suoi modi burberi, offre una protezione alla giovane, formando un rapporto quasi padre-figlia. Grazie alla presenza di questa comunità che inizialmente odiava, di Matilde che ha portato una luce nella sua vita, la vita di Adriano comincia a cambiare, e proprio come il vigneto abbandonato, ritorna a fiorire, affrontando e facendo pace con il passato.

Cinque secondi in sintesi

Diretto da Paolo Virzì, che lo ha anche scritto con Francesco Bruni e Carlo Virzì, Cinque secondi è una commedia amara che esplora la trasformazione e la fragilità dei legami umani affrontando temi come lutto, solitudine, paternità, conflitto intergenerazionale e rinascita. Il film viene presentato in anteprima nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma 2025.

Virzì, giunto al suo diciottesimo lungometraggio, è noto per il suo stile dramedy, che combina satira sociale e ironia con intensa malinconia e profonda umanità. I suoi film si concentrano su personaggi complessi e fallibili in contesti sociali e familiari che riflettono l'attualità italiana. In Cinque secondi si enfatizza che il conflitto iniziale tra Adriano e la comunità di giovani si scioglie lentamente in una "convivenza difficile ma inevitabile, che evolve in una connessione fragile e sorprendente. Quel legame inatteso finirà per cambiare entrambi.ì".

Nel cast spiccano Valerio Mastandrea nel ruolo del solitario e misantropo Adriano Sereni, e Galatéa Bellugi nei panni della contessina incinta, ma in ruoli di supporto ci sono anche Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada e Anna Ferraioli Ravel. Il film segna dunque la prosecuzione del sodalizio artistico di Paolo Virzì con lo sceneggiatore Francesco Bruni (con cui ha già collaborato ne La Pazza Gioia e Il Capitale Umano), con il fratello Carlo Virzì per la sceneggiatura e le musiche originali, e con l'attore Valerio Mastandrea, che ha già lavorato con lui ne La Prima Cosa Bella e in Tutti i Santi Giorni)

Il film è stato prodotto da GreenBoo Production, Indiana Production, Motorino Amaranto, Vision Distribution (in collaborazione con Sky e Playtime). Le riprese sono iniziate a Roma nel settembre 2024 e si sono svolte in due blocchi, con la seconda parte a novembre. L'ambientazione si è poi spostata in Toscana. La storia si svolge principalmente tra le mura decadenti di Villa Guelfi, una dimora nobile in rovina, e i suoi vigneti abbandonati.

Recensione di Cinque secondi

In qualche modo, Cinque secondi è la risposta (in)diretta al precedente (e folgorante) lavoro di Paolo Virzì, Un altro ferragosto. Si potrebbe infatti dire che il film sia l'opposto, ragionando sulla speranza e sulla fiducia dopo l'amarezza e la disillusione raccontata con i migliori toni …

Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Il cast, che crede in ciò che racconta.
  • Il tono, ben bilanciato.
  • Lo spunto generazionale.
  • I personaggi.

Cosa non va

  • Forse il finale arriva troppo velocemente.

Cast di Cinque secondi

Ilaria Spada
Ilaria Spada
Letizia
Galatéa Bellugi
Galatéa Bellugi
Matilde Guelfi Camajani
Anna Ferraioli Ravel
Anna Ferraioli Ravel
L’Avvocata Pesaresi
Valeria Bruni Tedeschi
Valeria Bruni Tedeschi
Giuliana Marziali
Paolo Virzì
Paolo Virzì
Regia

Vedi tutto il cast

Video

News e articoli di Cinque secondi