Acciaio è un film del 2012 diretto da Stefano Mordini con Michele Riondino e Vittoria Puccini. Durata: 95 min. Distribuito in Italia da Bolero Film. Paese di produzione: Italia.
La fabbrica, Piombino, la costa dell'isola d'Elba come una Shangri-la vicina e irraggiungibile. Il racconto intreccia gli smarrimenti adolescenziali di Anna e Francesca, amiche inseparabili, e la rabbia sorda di Alessio, operaio all'acciaieria Lucchini, innamorato di Elena.
Provincia toscana meccanica Al suo arrivo nelle librerie, Acciaio di Silvia Avallone ha scatenato polemiche a non finire tra gli abitanti della cittadina toscana che non si sono sentiti rappresentati da un romanzo infarcito di adolescenti torbide e bellissime e di operai che consumano abitualmente …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Acciaio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 15 Novembre 2012 (Bolero Film).
Venezia 2012 - Presentato in concorso alla nona edizione delle Giornate degli autori (Venice Days), all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2012.
Attualmente Acciaio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Acciaio e le nomination:
Acciaio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.5 su 10
Oltre ai vampiri della seconda parte di Breaking Dawn, arrivano anche diversi film italiani, tra cui Alì ha gli occhi azzurri, l'esoterico Vitriol e Quell'estate.
Il film verrà presentato in anteprima al Cinema Odeon di Firenze l'8 novembre alla presenza del cast e del regista Stefano Mordini. L'incasso verrà devoluto in beneficenza.
L'orrore e l'amore sono i protagonisti dei nuovi video promozionali che ci forniscono un assaggio di ciò che ci attende al cinema prossimamente.
Stefano Mordini opera per sottrazione e preferisce evocare, suggerire piuttosto che mostrare esplicitamente. Nessuna speculazione sui sentimenti dei personaggi che, anzi, a tratti risultano addirittura sfuggenti e difficili da leggere.
Il cast del film arriva al Lido insieme al regista Stefano Mordini e alla scrittrice Silvia Avallone per accompagnare la pellicola ambientata nelle acciaierie di Piombino.