28 Anni Dopo è un film del 2025 diretto da Danny Boyle con Jodie Comer e Aaron Taylor-Johnson. Uscita al cinema: 18 Giugno 2025. Durata: 115 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
Sequel del film 2002, 28 giorni dopo, il film prende il via esattamente dopo ventotto anni dalla catastrofe che ha decimato l'umanità, trasformando per sempre la vita dei sopravvissuti e il corso della razza umana. Seguiamo da vicino un gruppo di sopravvissuti che vive su una piccola isola, isolata dai pericoli ma collegata alla terraferma da un'unica strada rialzata ed estremamente protetta.
Un giorno, uno dei "cittadini" di questa piccola comunità, lascia l'isola per recarsi sulla terraferma e questo viaggio porterà alla scoperta di segreti, meraviglie e orrori che hanno colpito non soltanto gli infetti, ma anche i sopravvissuti.
Diretto da Danny Boyle e scritto dal regista britannico insieme ad Alex Garland, 28 anni dopo è il terzo film di una saga che ha avuto inizio nel 2002 con 28 giorni dopo, per poi proseguire nel 2007 con 28 settimane dopo. A differenza del secondo capitolo, però, 28 anni dopo vede nuovamente la coppia Boyle/Garland alla direzione creativa, proprio come accaduto nel primo atto, dopo che i due autori avevano figurato solo come produttori esecutivi nella pellicola poi diretta da Juan Carlos Fresnadillo.
Giungere alla produzione di 28 anni dopo non è stato comunque semplice, poiché nonostante i buoni propositi manifestati già dopo l’uscita di 28 settimane dopo, alcune questioni sorte sui diritti cinematografici hanno dapprima rallentato e poi bloccato il progetto, ripartito ufficialmente nel 2019 e sviluppato compiutamente tra il 2023 e il 2024, quando si è conclusa la lunga fase di preproduzione.
Il cast artistico di 28 anni dopo annovera Jodie Comer, Emma Laird, Aaron Taylor-Johnson e Ralph Fiennes come interpreti principali. Ad essi si aggiungono anche Jack O’Connell, Robert Rhodes, Erin Kellyman, Kim Allan, Alfie Williams, Edvin Ryding, Christopher Fulford, Chi Lewis-Parry, Joe Blakemore, Gordon Alexander, Angus Neill, Maura Bird, Nathan Hall, Sam Locke, Ghazi Al Ruffai, Geoffrey Austin Newland, Celi Crossland, Sandy Batchelor, Rocco Haynes e Kat Kitchener.
Le riprese di 28 anni dopo si sono svolte principalmente a Northumberland, in Inghilterra, per spostarsi successivamente a Holy Island, Kielder Forest, Rothbury, Melsonby, Ripon, Bradford ed a Cheddar Gorge nel Somerset, nel sud-ovest del Regno Unito.
Nell'ormai lontano 2002 uscì un film in grado di riscrivere i dettami del genere post apocalittico: stiamo parlano di 28 giorni dopo, reinterpretazione dello zombie movie nel quale gli infetti si facevano terribilmente aggressivi e veloci, costituendo con ancora maggior forza l'elemento di imprevedibilità e …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
Attualmente 28 Anni Dopo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
28 Anni Dopo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 89% sul 100%
Dopo due settimane e 7 milioni di euro d'incassi il reboot live-action delle avventure dei draghi nella terra dei vichinghi cede il passo a Brad Pitt e ai sui bolidi rombanti.
Danny Boyle ritrova un'incredibile freschezza nello stile, unito a una profonda riflessione che non si ferma di certo alla sola estetica.
Gli spettatori inglesi e quelli americani hanno interpretato in modi diversi il bizzarro finale, ma tutti sono rimasti perplessi e stupiti dal cambio di tono.
Girato praticamente in contemporanea, per coloro che hanno amato il ritorno del franchise non ci sarà una così lunga attesa
La star di Harry Potter ha parlato in anticipo di ciò che potremmo vedere nel sequel del franchise diretto da Danny Boyle.