2001: Odissea nello spazio è un film del 1968 diretto da Stanley Kubrick con Keir Dullea e Gary Lockwood. Durata: 139 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
Nel 2001, un misterioso oggetto di origine intelligente viene scoperto sulla Luna. A seguito di questo rinvenimento, una squadra di astronauti viene inviata in missione verso Giove; a supervisionare le operazioni, un computer di ultima generazione, l'infallibile HAL 9000.
Figlio dell'incontro tra il genio lucido, cinico e gelido di Stanley Kubrick e la luminosa e positiva visionarietà fantascientifica di Arthur C. Clarke è il film forse più discusso e ammirato della storia del cinema, 2001: Odissea nello spazio. Come l'astronauta Dave Bowman, Odissea ha …
Leggi la recensione completa
(5.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - 2001: Odissea nello spazio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 12 Dicembre 1968. Il film è stato in produzione per il periodo 28 Gennaio 1965 - 10 Marzo 1968; le riprese si sono svolte dal 29 …
Specifiche tecniche - Girato in: 65 mm. Proiettato in: 16 mm, 8 mm (Cineavision, 1:2,35, anamorphic) (anamorfico), 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 e 2,35 : 1 (35mm). Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Stereo a 4 tracce, 70mm …
Mi spiace Dave. Purtroppo non posso farlo.
David, ho paura. [HAL 9000]
Attualmente 2001: Odissea nello spazio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da 2001: Odissea nello spazio e le nomination:
2001: Odissea nello spazio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 84 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
Il regista di Titanic ha raccontato di aver visto il film di Stanley Kubrick cinque giorni dopo il suo arrivo nelle sale e di esserne rimasto, però, molto colpito.
2001: Odissea nello spazio, il film di Stanley Kubrick, compie 50 anni e sarà il protagonista di una serata evento al Festival di Cannes. "Se si capisce completamente 2001, abbiamo fallito" disse Arthur C. Clarke, co-sceneggiatore del film. E, ancora oggi, sono tante le interpretazioni di un film che non si può raccontare, ma solo vivere. Noi proviamo a svelarvi i segreti del capolavoro assoluto della fantascienza.
Il capolavoro di Stanley Kubrick è disponibile da oggi per festeggiare il debutto nelle sale del film.
Sarà Christopher Nolan, per la prima volta ospite sulla Croisette, a introdurre la proiezione ideata per celebrare il cult.
Grandi classici, cult del passato, successi recenti, collection come quella di Cattivissimo Me: fino al 5 novembre una promozione da non perdere scegliendo due prodotti tra una valanga di titoli.
Visionari, distopici, filosofici. I film dedicati a cyborg, androidi e realtà artificiali hanno attraversato la storia del cinema, facendo della fantascienza terreno fertile per riflettere sulle derive del progresso e sulla definizione di umanità. In occasione dell'uscita di Alien: Covenant, riscopriamo le opere che hanno trattato l'argomento con il giusto tatto.
Quali sono i film più belli realizzati negli USA? BBC Culture ha proposto la sua lista ideale!
In attesa del verdetto di questa edizione, ripercorriamo tutti i vincitori nella prestigiosa categoria.
Un video propone una lista dei migliori momenti conclusivi proposti sul grande schermo nella storia del cinema.
Budget lievitati oltre il doppio del previsto, contrattempi sul set, cambiamenti di regia, set "titanici" e tanto altro hanno messo a rischio la produzione di alcuni famosi lungometraggi, scopriamo quali nel nuovo video approfondimento di Movieplayer.it.