The Runarounds, la recensione: raccontare (alla grande) l’adolescenza a tempo di rock

Jonas Pate, tra i creatori di Outer Banks, punta al titolo perfetto cogliendo la potenza della musica. Il risultato? Una serie ritmata, fresca, sorprendente. In streaming su Prime Video.

Un'immagine promozionale di The Runarounds.

Wilmington, North Carolina finora nell'immaginario collettivo ha significato solamente due cose: Dawson's Creek oppure One Tree Hill a seconda della generazione di teen drama con cui si è cresciuti. D'ora in avanti preparatevi ad associarla ad un nuovo gruppo di ragazzi e nuovo sogno nel cassetto: stiamo parlando di The Runarounds il titolo della nuova serie Original Prime Video e anche il nome dell'aspirante rock band al centro della storia.

The Rounarounds Scena Serie Tv Prime Video
Tutto nasce tra i corridoi scolastici

Forse il servizio streaming ha fortuna con i racconti musicali perché, dopo Daisy Jones & The Six un altro racconto semi-documentaristico sulla formazione di un gruppo che cambia per sempre la vita dei suoi membri ha fatto di nuovo centro.

The Runarounds: un'estate che cambia tutto

The Rounarounds Immagine Serie Tv Prime Video
La formazione originaria

A Prime Video devono piacere proprio le serie ambientate durante l'estate, perché ha proposto L'estate nei tuoi occhi, Cruel Summer, L'estate dei segreti perduti e ora questo nuovo progetto, la cui origin story è singolare. La band protagonista infatti si è formata nella realtà nel 2021, quando William Lipton, Axel Ellis, Jeremy Yun, Zendé Murdock e Jesse Golliher hanno risposto ad un annuncio di uno dei creatori di Outer Banks, Jonas Pate, che li ha scelti tra 5000 ragazzi che si sono presentati per farli apparire in un episodio della terza stagione del serial Netflix. Di teen drama in teen drama, lo showrunner ha poi sviluppato un'idea su di loro che è diventata una sorta di spin-off-non-spin-off.

The Rounarounds Altra Scena Serie Tv Prime Video
La new entry del gruppo

Tutto parte da questi cinque ragazzi che si ritrovano insieme un po' per caso e scoprono la passione comune per la musica rock. Ovviamente tutto sembra essere contro di loro, a partire dai rispettivi genitori e fidanzate, che credono sia una perdita di tempo quando dovrebbero concentrarsi solamente sul college da frequentare. Hanno a disposizione i tre mesi estivi per far cambiare idea a tutti, tra casting call, serate open mic, avventure ai limiti della legalità, segreti, tradimenti, confronti e tutto quello che caratterizza il passaggio dall'adolescenza all'età adulta.

Un momento cruciale scelto per il racconto su Prime Video

The Rounarounds Altra Sequenza Serie Tv Prime Video
Un momento dolce della serie

È incredibile come gli showrunner a volte possano creare prodotti quasi agli antipodi. Da un lato la discutibile e con un cast che lascia a desiderare Outer Banks, dall'altro l'incredibile sorpresa The Runarounds. Tutto, fin dai primi minuti del primo episodio, conquista: la voce fuoricampo piena di determinazione e speranza del protagonista, l'immediata caratterizzazione dei personaggi e di chi gli sta intorno, il setting della provincia come sogno americano, la musica come valvola di sfogo dai problemi quotidiani. E anche come veicolo di un messaggio che in nessun altro modo possono trasmettere. Ciò che colpisce è il periodo scelto per la narrazione: l'estate. Non gli anni tumultuosi del liceo oppure quelli di assestamento all'università, ma proprio ciò che sta nel mezzo.

The Rounarounds Altra Foto Serie Tv Prime Video
Una sequenza travolgente

Forse i personaggi secondari rimangono un po' nell'ombra, ma è anche vero che man mano divengono sempre più funzionali al racconto, soprattutto le dolci metà dei protagonisti. C'è anche qualche caduta: cliché e stereotipi dei teen drama non mancano ma in parte sono inevitabili. Come nella miglior tradizione delle rock band, inizialmente la formazione è diversa e il nome è un altro, i Fathermucker - per far capire subito di che pasta è fatta la serie. Sono sognatori e idealisti, vogliono credere di poter fare la differenza in un'industria oramai satura. Qualcuno documenta il tutto perché in modo lungimirante crede che questi ragazzi potrebbero andare lontano. A livello di costumi, automobili e così via, sembra quasi una storia fuori dal tempo, ambientata nell'era moderna eppure old school, proprio come il buon rock.

Daisy Jones & The Six, la recensione: una famiglia disfunzionale musicale Daisy Jones & The Six, la recensione: una famiglia disfunzionale musicale

Una serie frizzante e coinvolgente

Non è solo il casting perfetto dei protagonisti a coinvolgere fin da subito, facendoci credere di conoscerli da sempre e facendoci tifare per il loro successo. Anche se tutto sembra sempre contro di loro, i protagonisti combinando un disastro dietro l'altro: anzi, un adorabile disastro. Coinvolgono anche le canzoni originali, per una volta subito orecchiabili e che fanno venire voglia di cantarle a squarciagola insieme ai protagonisti proprio come accade sottopalco nella serie.

The Rounarounds Foto Serie Tv Prime Video
I protagonisti di The Runarounds

Insomma, la regia immersiva e la fotografia squisitamente retrò dello show ci fanno sembrare di essere lì in mezzo a loro, di assistere ad un concerto travolgente da cui usciremo più speranzosi, forse, nei confronti del futuro.

Conclusioni

The Runarounds è una serie musicale che conferma l’attenzione di Prime Video per il genere. Ritmata, frizzante, travolgente proprio come la musica rock, propone sei protagonisti a cui è impossibile non affezionarsi, altrettanti comprimari un po’ più nell’ombra ma alla fine cruciali e una messa in scena assolutamente immersiva. Forse col passare degli episodi si cade in cliché e stereotipi del genere, ma ce ne fossero di altri teen drama così.

Movieplayer.it
4.0/5
Voto medio
N/D

Perché ci piace

  • I protagonisti.
  • Le canzoni.
  • La scrittura senza un attimo di respiro.
  • La regia.
  • I colori.

Cosa non va

  • Cliché e steretipi di genere inevitabili.
  • Alcuni comprimari e storyline personali.